Fine anno tempo di bilanci. E anche se questo 2020 è l'anno che ricorderemo tristemente per la pandemia, ed il lockdown, non siamo qui per parlare di questo adesso ma semplicemente di ciò di cui ci occupiamo abitualmente e cioè dei nostri amati sport da tavola, surfskate in particolare. Nonostante la pandemia, anzi probabilmente proprio a causa della pandemia, questo è stato l'anno dell'esplosione del Surfskate in Italia e nel mondo.
Con le limitazioni agli spostamenti, le difficoltà a raggiungere le proprie mete surfistiche preferite o anche semplicemente il proprio surf spot a qualche chilometro da casa, il surfskate è lettaralmente esploso affermandosi come sostituto e non più solo come aiuto al surf. Molti si sono avvicinati al surfskate per simulare il surf nel cortile di casa propria, addirittura in terrazza o nel garage e ci si sono poi appassionati perchè come tutti ormai sappiamo è davvero incredibilmente divertente.
Ma torniamo a noi. In questi giorni abbiamo avuto la curiosità di vedere quali sono stati i vostri surfskate preferiti. Quali modelli sono stati più acquistati online sul nostro shop e il risultato ci ha per certi versi sorpreso, così che abbiamo pensato di condividerlo con voi.
5. Triton Xenon 29
Il Triton Xenon è stato a quanto pare il surfskate preferito dalla maggior parte dei ragazzini. Molti genitori hanno infatti scelto questo Triton da 29 per i loro ragazzi. Compatto, maneggevole, divertente. Il Triton 29 è stato apprezzato da chi cercava uno skate piccolo ma non troppo radicale con cui divertirsi un po' in tutte le situazioni, dalla passeggiata al park... ed in effetti ne abbiamo regalato anche noi uno al nostro nipotino.
Se lo state cercando per comprarlo anche voi sappiate che nel 2021 ha cambiato nome e grafica, ma non la sostanza... e adesso si chiama Triton Astral.
4. Slide Fish 32
Al quarto posto della nostra classifica troviamo uno dei modelli più amati di Slide: il Fish 32 nelle sue tre colorazioni (Marajo, Tuna e Pavones). Il Fish supera di poco Diamond e Gussie, secondo noi meritatamente, grazie alle sue misure polivalenti e adatte veramente alla maggior parte delle persone e delle condizioni.
Purtroppo non devono averla pensata come noi e voi in casa Slide, dove per il 2021 hanno ridotto le colorazioni disponibili a 2 soltanto e tutte con le ruote più piccole... peccato!
3. Yow Pipe & Lakey Peak
A pari merito sul terzo gradino del podio due dei più bei surfskate su cui abbiamo mai posato gli occhi, e i piedi. Yow Pipe 32 è una vera e propria icona, un surfskate bellissimo e spesso purtroppo introvabile. Lakey Peak 32 è il suo gemello avendo misure quasi identiche. Entrambi sono due surfskate fantastici non solo graficamente ma anche super fluidi, divertenti da usare, rilassanti. Li potremmo definire i surfskate ideali per il 90% delle persone...
2 Carver Black Tip
Il Black tip 32.5 si piazza sul secondo gradino del podio al posto battendo l'intramontabile Resin 31 che si è comunque difeso bene. Non c'è dubbio che il Black tip sia uno dei surfskate più amati di carver, veramente molto riuscito. Bello, grintoso, divertente, performante. Questo surfskate è stato scelto da moltissimi surfisti per l'allenamento specifico al surf. Nel nostro conteggio abbiamo raggruppato i Black tip con CX e con C7, ma vi sveliamo che fra i due sistemi il più comprato è stato il c7, scelto dal 55% di chi ha optato per questo modello.
Slide Swallow 33
Ed eccoci arrivati al primo classificato, dove un po' a sorpresa troviamo lo Slide Swallow 33 (nelle colorazioni Noserider e Wahine). Lo Swallow 33 è un surfskate dedicato a chi cerca uno stile longboard ed a riders che preferiscono avere una base d'appoggio più ampia sotto i loro piedi. Un gran surfskate per praticare curve ampie, muoversi e ballare nello stesso modo in cui fai faresti surf con una longboard.
I dati
Nel grafico ecco i dati dei 5 modelli di surfskate che più abbiamo venduto nel 2020.
Certo è d'obbligo una considerazione...
Nell'anno della pandemia molto ha inciso anche la disponibilità. Molti modelli come il Pipe o il Carver Blacktip sono stati spesso introvabili e questo ha senz'altro inciso sui numeri. Per non parlare degli Slide, praticamente introvabili da ottobre a fine anno.