• Jimmy Lewis KWAD 5

    Jimmy Lewis KWAD 5'7'' First impression

Home > BLOG > Jimmy Lewis KWAD 5'7'' First impression

Sono già alcune settimane che abbiamo fra le mani la nuova surf board Jimmy Lewis KWAD 5'7'' e finalmente siamo riusciti a provarla su qualche onda, anche se nient'affatto decente, piuttosto un mare un po' incasinato con qualche onda sempre sotto il metro... certo non condizioni adatte a provare una surfboard, ma per ora ci dobbiamo accontentare!

Le condizioni della giornata a Calambrone dunque erano di vento sui 25/28 nodi da ovest-sudovest, onda incasinata e discontinua che in alcune parti raggiungeva i 70/80 cm e diventava surfabile, o almeno divertente. Come vela abbiamo usato North EVO 2010 8mq e 6mq.

Veniamo alla tavola: 4 pinne e shape che permette di avere abbastanza volume pur con una lunghezza ridotta, sono le caratteristiche principali della Kwad.

Siamo usciti per tutta la giornata senza strap, vista l'onda piccola, e devo dire che la stabilità del quattro pinne ci ha aiutato parecchio anche sul chop. La stabilità è la prima delle qualità che si fanno apprezzare nella JimmyLewis.  La conduzione è lineare ed omogenea. Il pad copre tutta la parte della tavola su cui si muovono i piedi e questo aiuta tanto sia nelle strambate che in andatura, permettendoti di posizionare i piedi dove preferisci, senza doverti preoccupare di scivolare.. La tavola ha un'ottima bolina e la planata è istantanea, a dispetto della misura 5'7''.

Come ci aspettavamo la Jimmy Lewis Quad da il suo meglio sulle onde, pur piccole che siano. Le sue quattro pinne la fanno restare aggrappata all'onda, garantendo una surfata pulita e precisa anche senza l'aiuto delle strap. Le quattro pinne si fanno sentire e diventano un binario per concludere il bottom e ripartire con una nuova manovra.

La tavola è un po' tecnica e bisogna prenderci la mano per sfruttarne tutti i pregi. Per farla girare in modo radicare è necessario fare pressione sulle quattro pinne spostando più indietro possibile il piede posteriore... ed allora ecco Bottom e cutback chiusi in raggi di curvatura strettissimi.

Come ci aspettavamo la Jimmy Lewis è una tavola dalle caratteristiche particolari, molto simile in conduzione ad un truster ma è quando gira che le quattro pinne si fanno sentire aumentando il grip e la stabilità e richiedendo un po' più di decisione. Si tratta di una tavola nata, come le altre JimmyLewis, per dare sensazioni molto vicine al surf da onda, anche con il kite, per questo credo che, sebbene tutti possano apprezzarne la fluidità e la piacevolezza in conduzione, chi ha un po' più di esperienza nel waveriding o venga dal surf da onda riuscirà meglio a sfruttarne tutte le caratteristiche..

Speriamo di riuscire a provarla presto su onde migliori per confermare le nostre impressioni.


  • Duotone Rebel 12mq 2019
    Duotone Rebel 12mq 2019
    • 12
    € 450.00-16%€ 378.00
  • Duotone dice 10mq 2020
    Duotone dice 10mq 2020
    • 10
    € 450.00-6%€ 425.00
  • Tagliacavi kitesurf
    € 15.00-7%€ 14.00
  • FCS CINGHIE SURF
    FCS CINGHIE SURF
    € 34.00
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing