• Jimmy Lewis Kwad 5

    Jimmy Lewis Kwad 5'7'' in Brasile

Home > BLOG > Jimmy Lewis Kwad 5'7'' in Brasile

La tavola mono direzionale Jimmy Lewis (KWAD) quad 5'7'' è stata sicuramente la tavola da kitesurf più usata durante la nostra vacanza in Brasile perchè lo spot garantiva ad ogni uscita in kite almeno un minimo d'onda che pur non spingendo tanto permetteva di divertirsi. Ma non solo, l'abbiamo anche fatta provare e riprovare a tanti altri riders esperti, espertissimi o principianti del wave ed abbiamo confrontato le nostre impressioni con le loro.

In quasi un mese di utilizzo giornaliero, in condizioni diverse, le caratteristiche della tavola sono venute tutte fuori. La JL Quad 5'7'' garantisce una planata veloce e una ottima bolina anche in presenza di poco vento. Le quattro pinne si aggrappano all'acqua permettendo, senza tanto sforzo, di mantenere il bordo.

In andatura è comoda e stabile, la sua prua non saltella neanche ad alte velocità e con mare chopposo.

Il volume abbondante insieme alle 4 pinne ne garantiscono stabilità e sensazione costante di controllo, eppure non si ha mai la percezione di una tavola ingombrante o poco reattiva sotto ai piedi. Il suo rocker intermedio è un ottimo compromesso sia per tenere la bolina e risalire il vento che per scendere onde medio-grandi e ripide.

Abbiamo usato la jimmy lewis quad sia con strap che strapless e la tavola non ha mostrato grandi differenze... Lo shape che jimmi lewis ha adottato per questa tavola ti permette di usarla e divertirti in entrambi i modi.

Spesso abbiamo preferito l'uso strapless; in primo luogo per via della facilità dell'onda, soprattutto nelle giornate di onda piccola, e in secondo luogo perché la tavola permette di essere altrettanto radicale e chiudere degli slash esplosivi in puro stile surf senza mai perdere il controllo.

Veloce, fluida, facile in conduzione e capace di raggi anche molto stretti all'occorrenza, la JL è una tavola che sa essere semplice ma anche radicale. Il suo volume aiuta a divertirsi anche sulle onde più piccole o che non spingono molto, tipiche dei nostri mari.

Conclusioni

La JimmyLewis Quad non è una tavola che si lascia comprendere al primo bordo, almeno di non essere esperto o abituato a tavole di questo genere. Pur essendo una tavola che sa essere facile e permissiva non è una tavola da principianti. Non dobbiamo dimenticare che è uno shape di chi ha dedicato al surf 40 anni della sua vita. E' una tavola direzionale da kitesurf ma la passione per il surf hawaiano è forte. C'è chi l'ha definita " una tavola all'americana " e chi quando siamo andati via si disperava perché non l'avrebbe più potuta usare...

Il quad è una tavola per chi ama surfare le onde, straps e strapless non importa.

Cosa non ci è piaciuto

Gli straps dati in dotazione con la tavola sono pessimi, assolutamente non all'altezza di una tavola del genere!!!


  • Cappuccio passamontagna neoprene
  • Trapezio Kitesurf Addict
    Trapezio Kitesurf Addict
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 449.00-22%€ 349.00
  • Muta PF2 Free zip Natureprene
    Muta PF2 Free zip Natureprene
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 569.00-44%€ 319.00
  • Trapezio Assassin
    Trapezio Assassin
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 379.00-8%€ 349.00
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing