• JL Slice 12

    JL Slice 12'6 Race Cruise Stand Up Paddle

Home > BLOG > JL Slice 12'6 Race Cruise Stand Up Paddle

Con questo Sup Jimmy Lewis è arrivato terzo al Battle of the Paddle e primo in altre competizioni tra le quali la Global to the Bay Regatta a Miami (Florida). E' il Sup piu' veloce in condizioni di corrente a favore (Percorsi Down Wind) ed è anche la piu' leggera tavola di serie di questa categoria. Costruito interamente in Sandwich Hi Tech , viene dotato di valvola per via della bassissima densita' con il quale è formata l'anima della tavola rivestita successivamente con delle pelli da 5 mm in PVC ad altissima densita'.

Questa costruzione consente un notevole risparmio di peso pur garantendo un altissimo coefficiente di rigidita' e robustezza. Il suo Outline particolare lo rende molto filante e stabile per via del massimo spessore in prossimita' del centro Tavola , la Poppa Diamond con una notevole profondita' conferisce un grado di direzionabilita' tale da non risentire minimamente dell'effetto Row , qualita' indispensabile per questo specifico tipo di Sup Board. La carana si divide in tre principali zone. La prua ha uno scoop molto pronunciato e profondo con un discreto scoop finale necessario sopratutto con mare formato , il centro carena è sostanzialmente piatto ed è dotato di volume sufficiente per sostenere Supper pesanti , nella parte finale invece la Carena diventa un V molto importante.

 La pinna ellittica di dimensioni ridotte offre pochissimo attrito ed il suo unico scopo è quello di aiutare il Supper a mantenere con una certa facilita' la direzione desiderata consentendo all'Atleta di concentrarsi esclusivamente sulla frequenza di pagaiata e sugli avversari.

Caratteristiche Tecniche: SUP Jimmy Lewis Slice 12'6" Race Lunghezza 12'6" (378 cm) Larghezza 29(73,66 cm ) Spessore Max 6" ( 15,2 cm ) Peso 29 Pounds ( 13,150 kg )

 


    • S
    • M
    • L
    € 44.99-13%€ 39.00
    • 5.6
    • 5.8
    • 6.2
    € 75.00-21%€ 59.00
  • Guarda anche

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

    • Muta da surf: guida alla scelta

      Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf