Home > BLOG > Nuove prove:Takoon Chrono 8mq e Naish helix 10.5mq

Sabato 14 novembre a perelli mi sono finalmente goduta una bella giornata in acqua, alzando un po' la media di un autunno tutt'altro che generoso.

Il vento era da sud - sud/est, circa 15 nodi un po' rafficato e con qualche alto e basso. 

Sono entrata in acqua prima con il nuovo chrono 8mq che avevo avuto modo di provare solo x un bordo prima di allora. La volta precedente la vela non mi aveva impressionato... ma non per colpa sua ad essere sincera. Ero a Calambrone con oltre 30 nodi ed ero stata in acqua tutto il giorno con il nova 7mq con cui ormai, dopo un anno, ho un feeling davvero perfetto. Avevo posato la 7 e preso la 8 chrono proprio nel momento in cui il vento rinforzava, tanto da aver avuto l'impressione che la vela non sventasse tanto quanto il suo predecessore... ma in effetti era il vento che stava diventando troppo forte per una 8 (per me!)

A perelli ho usato la chrono prima con la surfboards poi, quando il vento è rinforzato un po' con la TT.

Le impressioni sono molto positive. Il chrono si comporta in modo molto simile al nova3: veloce, progressivo. Il depower è efficiente, la vela ti permette di gestire sempre al meglio la potenza.

Le differenze principali rispetto al nova riguardano la pressione sulla barra (il chrono è un po' più presente) e la stabilità che nel chrono è maggiore. Per il resto è una vela tuttofare, gestibile, prevedibile, con un ottimo tiro a bordo finestra ed un buon lift... sì il degno successore del nova3.

Sempre nella stessa giornata ho avuto modo di provare anche l'helix 10.5mq.
Devo dire che era molto tempo che non avevo fra le mani un Naish, quindi non sapevo esattamente cosa aspettarmi... se non che pensavo che avrei avuto fra le mani un kite un po' fisico. Beh, niente di più sbagliato. Se ancora qualcuno crede che i Naish siano vele un po' dure sulla barra, fatte per chi ama sentire la potenza nelle braccia, dovrà ricredersi come ho fatto io (almeno x l'helix).
La barra è davvero morbida, all'inizio si fatica addirittura a sentire la vela, il feeling è diretto e la stopper ball la rende molto comoda. Non mi è piaciuto il depower che si regola dal basso e io non ci sono abituata... ci ho litigato un po!
La vela ha una trazione piuttosto verticale, nel senso che ti senti attaccato ad un ascensore... non perde occasione per tirarti sù! La sua trazione è orientata più verso il centro della finestra e meno a bordo. La velocità non è il suo punto di forza, piuttosto direi che è la stabilità. Molto buono anche il lift. La sola cosa che proprio non mi è piaciuta è che non c'erano le palline nelle valvole!!!


  • Trapezio Kitesurf Addict
    Trapezio Kitesurf Addict
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 449.00-22%€ 349.00
  • Change mat
    Change mat
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 449.00-22%€ 349.00
    in riassortimento
  • USATO
    Duotone EVO 9mq 2023
    Duotone EVO 9mq 2023
    • Completa di barra
    • 9
    € 1,700.00-60%€ 676.80
  • Lucchetto porta chiavi
    Lucchetto porta chiavi
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing