• Olimpiadi di Rio 2016: resta da decidere se ci sarà il kitesurf

    Olimpiadi di Rio 2016: resta da decidere se ci sarà il kitesurf

Home > BLOG > Olimpiadi di Rio 2016: resta da decidere se ci sarà il kitesurf

Nel Meeting appena svoltosi a San Pietroburgo l'ISAF (International Sailing Federation  ha confermato i 10 "eventi" per la vela olimpica a Rio de Janeiro 2016. il Mid Year Meeting di San Pietroburgo si è chiuso con la conferma delle indicazioni emerse all'Annual Meeting di Atene nel novembre scorso, e delle recomandations dell'Events Committee. Escono dalle classi olimpiche la Star e il Match Race femminile (Elliott 6), entrano il multiscafo misto e uno skiff femminile da definire. Resta aperta la corsa tra windsurf e kitesurf sia in campo maschile che femminile.

Ecco il riassunto delle categorie olimpiche per Rio 2016 e l'indicazione delle classi o dell'eventuale valutazione:  
Tavola Maschile (windsurf o kitesurf) Valutazione (si svolgeranno appositi trials)
Tavola Femminile (windsurf o kitesurf) - Valutazione (si svolgeranno appositi trials)
Singolo Maschile - Classe Laser Standard
Singolo Femminile - Classe Laser Radial
Secondo Singolo Maschile - Classe Finn
Skiff (deriva acrobatica) Maschile - Classe 49er
Skiff (deriva acrobatica femminile) - Valutazione (si svolgeranno appositi trials)
Deriva in doppio Maschile - Classe 470
Deriva in doppio Femminile - Classe 470
Multiscafo Misto (catamarano in doppio con uomo e donna) - Valutazione (si svolgeranno degli appositi trials)

http://www.sailing.org/35891.php


    • S
    • L
    € 219.00-5%€ 209.00
  • USATO
    € 549.00-55%€ 249.00
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 379.00-8%€ 349.00
    € 40.00
  • Guarda anche

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

    • Muta da surf: guida alla scelta

      Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf