Home > BLOG > Olimpiadi: il kitesurf potrebbe entrare ma...

Le Olimpiadi di Rio del 2016 si presenteranno con diverse novità che riguardano anche gli sport d'acqua, alcune delle quali già ben definite, altre ancora incerte.
Fra tutte la novità che più ci riguarda da vicino è la possibilità per il Kitesurf di entrare a pieno titolo fra le discipline olimpiche (la proposta è ancora in discussione), ma a scapito del Windsurf (e questo ci dispiace e ci lascia un po' amareggiati). 


Il Council dell'ISAF ha infatti approvato la proposta dell'Events Committee, che comunque dovrà essere riconfermata nel meeting di Maggio 2011, di far partecipare le seguenti classi per la vela:


- Windsurf o Kitesurf maschile e femminile (da decidere)


- Deriva singola maschile (Laser Standard)


- Deriva singola femminile (Laser Radial)


- Skiff doppio maschile (49er)


- Skiff doppio femminile (da decidere)


- Seconda deriva singola maschile (Finn)


- Catamarano doppio misto (da decidere)


- Deriva doppia mista (470)


- Barca a chiglia femminile (Elliot 6m)


Rischia quindi di uscire il windsurf, a favore del Kitesurf. Forse una mossa commerciale visto la forte espansione di questo sport negli ultimi anni.


  • Tagliacavi kitesurf
    € 15.00-7%€ 14.00
  • Poncho Japan Waves
    Poncho Japan Waves
  • Casco Prolimit
    Casco Prolimit
    • S
    € 49.00-20%€ 39.00
  • Muta freelite 5.3mm Back Zip
    Muta freelite 5.3mm Back Zip
    • S
    € 189.00-48%€ 99.00
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing