Lo skateboard per bambini non è solo un giocattolo. Se state cercando uno skateboard da regalare ai vostri figli è perchè forse anche voi ne avete avuto uno... o forse non lo avete mai avuto ma lo avreste voluto tantissimo! Uno skateboard per un bambino è un po' come una bicicletta... non un semplice gioco ma un modo per crescere imparando a mettersi in gioco, cadendo e rialzandosi. Una sfida da affrontare e superare, in qualche modo.
Ma la prima sfida da affrontare quando si parla di skateboard è proprio la scelta dello skate giusto. Se avete deciso di comprare il primo skateboard per i vostri figli, ma non siete voi stessi degli skateboarder, sapete già di cosa sto parlando. Esistono tanti modelli di skateboard differenti, misure, marchi, accessori, componenti, prezzi... è normale che molti dopo qualche ricerca rinuncino e si lascino guidare solo dal disegno o dal prezzo.
Ecco perchè abbiamo scritto questa guida con tutte le informazioni essenziali che dovresti conoscere prima di comprare il primo skateboard per un bambino. Una guida completa ma facile da leggere anche per i genitori meno esperti.
Con questa guida allo skateboard sarai in grado di comprare il miglior skateboard per iniziare. Acquistare lo skateboard giusto per un principiante è importante per progredire più in fretta e divertirsi subito, con un oggetto che probabilmente durerà anche molto più a lungo.
1. Tipi di skateboard per bambini principianti
La prima domanda a cui rispondere è quale tipo di skateboard scegliere perchè non esiste un solo tipo di skateboard. Quindi per prima cosa vediamo quali tipi di skate esistono:
SKATEBOARD lo skateboard tradizionale è probabilmente il tipo di skate più diffuso. Si tratta di skateboard orientati ai trick (salti, evoluzioni), principalmente negli skatepark. Questo tipo di skate ha tavole con doppio kick-tail e ruote piccole.
CRUISER i cruiser sono skate con deck direzionali (con una punta ed una coda ben distinte) e ruote più grandi e morbide. Questi skate offrono maggiore comfort anche su strade non perfettamente lisce ed una buona manovrabilità. Sono ideali per spostarsi e girellare.
SURFSKATE i surfskate sono nati come evoluzione dei cruiser ma con un truck particolare che permettesse di simulare le curve e le manovre del surf su strada. Ideali per spostamenti, per divertirsi intagliando curve e naturalmente per allenarsi al surf.
LONGBOARD gli skate longboard sono skate con deck molto lunghi e ruote grandi e morbide. Sono usati sia per specialità come il dancing che per perrcorrere lunghi tragitti e downhill.
Per un primo skate la scelta dovrebbe esser fatta in base sia a quel che si pensa di fare con lo skate, alle proprie preferenze, che alla disponibilità di strutture e spazi attrezzati nelle vicinanze da poter sfruttare. In linea di massima comunque lo skateboard tradizionale è un ottimo punto di partenza che permette di prender confidenza con lo scivolamento e con i tricks. Per chi è più interessato al semplice scivolamento, all'andare in giro magari su una ciclabile o sul lungo mare, più che un cruiser potrebbe essere interessante prendere in considerazione un surfskate. Sconsigliamo invece di iniziare con un longboard.
Concentriamoci quindi sulle caratteristiche che dovrebbe avere uno skateboard tradizionale per un bambino e per un principiante.
1. Misura della tavola da skateboard
La prima sfida da affrontare è quella della scelta della misura giusta della tavola da skate per iniziare. A questo proposito chiariamo subito che il dato fondamentale sulla base del quale orientare la scelta è la larghezza che dovrebbe essere proporzionale alla misura del piede.
Piedi grandi = tavola larga. Piedi piccoli = tavola stretta.
La maggior parte delle tavole da skateboard misurano in genere da un minimo di 7.25" ad un massimo di 8.50" (come forse avrai intuito le misure sono espresse in pollici, non in centimetri). All'interno di questo range di misure si possono trovare la maggior parte degli skate, inclusi quelli per bambini diciamo dai 6 anni in su. Le misure intorno ai 7.5 di larghezza sono in genere adatte ai bambini mentre la misura 8.0 è la più venduta per ragazzi e adulti.
Ecco una corrispondenza di massima fra misura del piede e larghezza del deck:
- Scarpe dal 30 al 38 = Deck da 7.25" a 7.5"
- Scarpe dal 38 al 44 = Deck da 7.6" a 8.0"
- Scarpe da 44 a 48 = Deck da 8.1" a 9.0"
Questa però è solo una tabella indicativa perchè la verità è che ci sono anche altri fattori da tener presente. Come regola generale infatti è bene sapere che le tavole strette sono più facili da manovrare, mentre le tavole più larghe offrono più stabilità e più spazio su cui atterrare. Per questo in park si preferiscono generalmente deck un po' più abbondanti
Quando parliamo di scegliere lo skateboard giusto per un bambino, il consiglio è in genere di prenderlo un pochino più grande di quello che gli servirebbe secondo le tabelle standard. Questo per due motivi. Prima di tutto perchè si sa che i bambini crescono davvero molto in fretta e secondo perchè una tavola più larga offre più stabilità, più spazio per perdonare piccoli errori e più sicurezza. Certo una tavola più larga è un po' meno maneggevole e leggermente più pesante ma all'inizio può essere una buona idea sacrificare la performance a vantaggio della facilità d'uso!
Skate per bambini fino a 6 anni e miniskate
Per i bambini piccoli, intorno ai 4 - 5 anni, è possibile comprare quelli che vengono detti mini. Si tratta di skate larghi dai 7.0" ai 7.25" e leggermente più corti (di solito sui 29" ). Personalmente consigliamo di optare per uno skate così piccolo solo se il bambino è molto piccolo e si prevede che lo userà molto. Se invece si prevede che lo userà solo saltuariamente il nostro consiglio è di scegliere direttamente uno skate di taglia superiore, intorno ai 7.50" di larghezza. Non è poi così sbagliato avere uno skate più grande perchè questo comunque offrirà al bambino più stabilità e sicurezza e lo accompagnerà più a lungo nella sua progressione.
Nei bambini così piccoli in ogni caso la larghezza della tavola non si sceglie in funzione della misura del piede.
Skate per bambini di 6-9 anni
Come abbiamo già visto la misura dello skate si sceglie più in base alla misura del piede che all'età del bambino. Se comunque vogliamo parlare di età possiamo dire che generalmente un bambino dai 6 ai 9 anni può usare uno skate largo da 7.25 a 7.5 senza paura di comprare un oggetto troppo grande. Dai 9/10 anni in sù in genere si usano misure standard, quindi 7.75 o anche 8 a seconda del numero di piede del bambino e in generale della sua corporatura
Skate per bambini oltre 10 anni
I giovani skater utilizzano in genere tavole di misure standard, quindi intorno ad 8"
2. Skateboard completo o da assemblare
Chiariamo subito che gli skateboard professionali si assemblano. In genere chi pratica assiduamente questo sport ama scegliere ogni singolo componente. Inoltre mentre un truck può durare anche molti anni, un deck si usura velocemente. I deck da skateboard possono rompersi, scheggiarsi, perdere elasticità e pop per cui devono essere sostituiti spesso. Anche le ruote sono un componente che tende ad usurarsi così come i bushing ed i cuscinetti. Questa però non è una guida per esperti ma per genitori che cercano uno skateboard per bambini per iniziare e secondo noi l'opzione più conveniente e facile è di scegliere uno skate completo già assemblato per iniziare. Uno skateboard completo presenta il vantaggio di costare in genere un po' meno dei vari componenti presi singolarmente. Inoltre comprando uno skate completo già assemblato si annulla ogni possibilità di errore.
Gli skateboard completi offrono in genere il miglior compromesso per iniziare montando componenti versatili adatti a iniziare e progredire un po' in tutte le discipline dello skate (park, street ecc..).
Comprare il primo skate completo, già assemblato, permette poi di fare degli upgrade progressivi nel tempo. Ad esempio, quando sarà usurato potrete sostituire il deck, magari con uno più grande se nel frattempo il bimbo è cresciuto. Una volta che ha acquisito una buona confidenza si potranno cambiare i cuscinetti con quelli più veloci e performanti e magari sostituire anche le ruote con delle ruote più dure. Ma tutto questo generalmente avviene con la progressione.
Il nostro consiglio quindi è di comprare uno skate già assemblato, con componenti di qualità ma senza esagerare nè scegliendone uno troppo economico, nè scegliendone uno troppo performante.
3. Dove comprare il primo skate
Sembrerà una domanda banale ma non così tanto. Gli skateboard oggi si trovano ovunque, inclusi centri commerciali e negozi di giocattoli. Il nostro consiglio però è di rivolgersi sempre ad un negozio specializzato in skateboard o sport da tavola, o quantomeno ad un negozio di sport. Molti skateboard che mi è capitato di vedere nei negozi di giocattoli sono veramente solo questo: giocattoli con componenti di bassissima qualità. Il problema di questi skate è che non sono adatti nemmeno ai primi passi su queste tavole. Spesso troppo piccoli, con ruote che non girano o si bloccano...
Piuttosto che comprare un primo skate piccolo per un bambino di 4-5 anni, poi un secondo skate un po' più grande quando compie 6 anni e continuare su questa strada, meglio comprarne uno solo buono e già un po' più grandicello. Uno skateboard di lunghezza standard, largo 7,25 o 7,50 con truck e componenti di qualità accompagnerà i vostri bambini per molti anni, facendoli divertire e progredire. Quando cresceranno potrete cambiare solo il deck e tenere tutto il resto.
Se non conoscete negozi specializzati nella vostra zona, online non mancano certo gli skate shop, incluso il nostro naturalmente. Fate un giro nel nostro assortimento di skateboard per bambini completi o da assemblare. Scegliamo con cura skate professionali adatti anche ai più piccoli che possano aiutarli nella progressione e farli divertire per molto tempo. E se non trovi quello che stai cercando o hai dei dubbi, contattaci anche su whatsapp, saremo felici di aiutarti a scegliere lo skateboard giusto!
4. Quanto costa un buono skateboard per iniziare
Guardandosi in giro è facile trovare skateboard in tutte le fasce di prezzo, per questo è anche facile essere confusi e farsi guidare nella scelta solo dal prezzo o dalla grafica.
Ma quanto dovrei pagare per uno skateboard di buona qualità? Qual'è il giusto prezzo di uno skate assemblato, completo, per iniziare.
In realtà esistono diverse fasce di prezzo, in cui possiamo trovare skate con caratteristiche differenti fra cui scegliere.
La prima fascia di prezzo è quella degli skate giocattolo a meno di 50€. Si tratta di skateboard che possiamo trovare nei centri commerciali o nei negozi di giocattolo e sono solitamente concepiti più come giochi per bambini che non come skateboard veri e propri. Il nostro consiglio è di lasciar perdere perchè con poco di più è possibile comprare un vero skate
Skateboard completi da 60€ a 90€ sono skateboard entry level per iniziare che offrono un buon compromesso. Spesso si tratta di skate che non hanno cuscinetti super veloci, bushing ad alto rimbalzo o ruote di qualità ma possono comunque aiutare il bambino a progredire in sicurezza e offrono un buono scheletro per eventuali upgrade futuri
Skateboard completi da 90 a 120€ sono skateboard semiprofessionali di buona qualità indicati sia per le prime volte sulla tavola che per progredire. Di solito in questa fascia di prezzo si trovano skateboard completi ben assemblati, con componenti di qualità e truck che potranno accompagnare per molto tempo nella progressione, anche quando il deck dovrà essere sostituito.
Skateboard completi da 130€ in sù sono i modelli cosiddetti premium, che montano cuscinetti da skate migliori e tutti i componenti sono di qualità ancora superiore, fatti per durare e soprattutto per dare la massima risposta in termini di velocità, pop, precisione.
5. Quali sono le migliori marche di skate?
Ci sono così tante marche di tavole da skateboard che scegliere quella giusta sembra impossibile.
Ebbene vogliamo svelarvi un segreto... in realtà molti marchi diversi vengono prodotti nella stessa fabbrica, quindi le differenze non sono poi così nette. Molti dei marchi da skate più famosi producono le loro tavole nelle stesse fabbriche, con lo stesso legno e shape identici.
Quando parliamo di skateboard di qualità le caratteristiche delle tavole hanno ormai raggiunto un certo standard e le differenze non sono così evidenti soprattutto se stanno sotto ai piedi di un principiante.
Ad oggi gran parte della differenza è dovuta alla fabbrica scelta per la produzione. Le fabbriche più prestigiose sono negli Stati Uniti e in Canada. Anche in Europa esistono alcune fabbriche fra cui la più grande in Spagna, nei Paesi Baschi. Ma la maggior parte della produzione ad oggi è in Cina dove comunque le fabbriche stanno producendo con standard sempre più elevati.
Quindi quali sono le migliori marche da skate non è una domanda a cui è possibile rispondere facilmente. Sicuramente esistono marchi più famosi di altri e ogni skaters ha poi le sue preferenze... fra i più conosciuti vorremmo citare Jart Skateboards e Plan B perchè entrambi prodotti in Europa (Spagna), Santa Cruz che fondato negli anni '70 è forse uno dei marchi più longevi, Element, Primitive, Powell Peralta altro marchio leggendario fondato negli Stati uniti alla fine degli anni '70, Arbor che è da sempre molto impegnato nella sostenibilità e per il momento ci fermiamo qui anche se l'elenco è ancora molto lungo
Pubblicato il 29 ottobre 2024 | Blog > Materiali: SKATE