• Skateboard per iniziare: 3 errori da non fare

    Skateboard per iniziare: 3 errori da non fare

    I nostri consigli per comprare lo skate giusto

Home > BLOG > Skateboard per iniziare: 3 errori da non fare


Acquistare il primo skateboard per i propri figli è un passo emozionante, ma senza un po’ di preparazione, si rischia di fare scelte sbagliate. Ecco quindi i 5 errori più comuni da evitare, per garantire un acquisto che unisca sicurezza e divertimento e che possa davvero supportare i piccoli skater.

1. Comprare skateboard troppo economici di bassa qualità

Molti skate venduti in negozi di giocattoli o supermercati sono progettati più come giocattoli per bambini che come veri skateboard, e la loro qualità spesso delude. Le parti possono rompersi o usurarsi in poco tempo, le misure possono essere inadeguate, le ruote non girano come dovrebbero. Tutto questo finisce col rendere l’esperienza meno divertente e addirittura pericolosa. Investire in uno skateboard completo di buona qualità, acquistandolo da un negozio specializzato assicura che tutte le parti siano ben costruite e ben assemblate e soprattutto vi assicurerà di scegliere il mezzo più adatto per voi.

Uno skate completo economico, di scarsa qualità viene inevitabilmente a noia presto e, nel peggiore dei casi, può anche risultare pericoloso da usare. Dalla tavola ai trucks alle ruote, tutti gli skateboard sotto una certa cifra sono da ritenere solo dei giocattoli e non sono adatti a progredire, fare tricks, andare in park.


2. Scegliere la misura sbagliata

Un errore comune è scegliere uno skate troppo piccolo con un deck troppo stretto rispetto alla misura delle scarpe, influenzando il controllo della tavola. Per i più piccoli, spesso un deck tra i 7,25" e 7,5" è ideale, ma è sempre consigliabile verificare con un esperto. Molti bambini si sentono più sicuri con uno skate più grande, per iniziare, perchè risulta più stabile sotto ai piedi. Per questo motivo non è poi considerato tanto sbagliato scegliere uno skate più grande del necessario. Viceversa uno skate troppo piccolo causa in genere più problemi.
Nel dubbio Go Big!

3. Scegliere il modello sbagliato

Uno skateboard tradizionale è diverso da un cruiser e da un surfskate.

Prima di comprare uno skate qualsiasi dovresti aver chiare le differenze fra i vari tipi di skate per scegliere consapevolmente. 

Skateboard tradizionali: sono gli skate "classici" con punta e coda uguali (o quasi) e kicktail. Le tavole sono lunghe poco più di 31 pollici e larghe circa 8 pollici. I truck sono piuttosto rigidi, le ruote piccole e dure. Sono skate adatti a tricks, salti ed evoluzioni in park. Spesso sono la scelta ideale per un bambino come primo skate.

Skate Cruiser: sono gli skate che hanno un deck direzionale con una "punta". La tavola di solito viene montata con ruote un po' più grandi e morbide, adatte ad un uso in strada o comunque su terreni non perfetti per gironzolare o per piccoli spostamenti. Se sei orientato a scegliere uno skate di questo tipo valuta piuttosto un surfskate...

Surfskate: sono skate con tavole direzionali ampie montate su truck morbidi che consentono di compiere curve molto strette. Nati per allenarsi al surf sono oggi molto usati anche semplicemente per andare in giro. Spesso sono la scelta migliore per un adulto che cerca il suo primo skate, ma anche per molti surfisti che vogliono allenarsi al surf ed in genere per chi cerca una tavola per divertirsi e non è interessato alle manovre in park.


  • Ruote Crop 80A
    € 49.00-49%€ 25.00
    in riassortimento
  • Ruote Crop 78A
    • 70mm
    € 47.00-47%€ 25.00
  • Skateboard Tricks Tribal 7.75 completo
    • 7.75
    € 99.00-61%€ 39.00
  • Griptape Cleaner
    Griptape Cleaner
  • Guarda anche

    • Guida completa alle ruote per il surfskate

      Guida completa alle ruote per il surfskate

      Come scegliere le ruote perfette per il tuo stile di guida

      Le ruote sono un elemento fondamentale del surfskate, influenzando in maniera significativa grip, scorrevolezza e capacità di carvare. La scelta delle ruote giuste dipende da diversi fattori, tra cui lo stile di guida, il tipo di terreno e le preferenze

    • Surfskate D-Street Mission 32

      Surfskate D-Street Mission 32

      Una tavola da primo prezzo che non è niente male

      Se c'è una cosa che mi entusiasma sempre, è provare nuove tavole, e questa volta ho messo sotto i piedi il D-Street Mission 32. Avevo già sentito parlare di questa tavola come un'opzione versatile per il surfskate, adatta sia ai

    • Libro "un viaggio a 360° nel mondo dello skateboard"

      Libro "un viaggio a 360° nel mondo dello skateboard"

      Alla scoperta del nuovo libro di Francesco Ugolini

      Lo skateboarding è più di uno sport: è cultura, stile di vita e passione. Pochi in Italia possono vantare l’esperienza e la dedizione di Francesco Ugolini, che ha deciso di condensare il suo sapere in un libro rivoluzionario per