• 16 Chia Classic 2011 Report

    16 Chia Classic 2011 Report

Home > BLOG > 16 Chia Classic 2011 Report

Un evento ricco di eventi, promosso dall'Associazione Wave Sardegna, ha caratterizzato la costa sud Sardegna dal 20 al 31 Maggio.
Una sorta di triathlon delle onde per i professionisti e gare singole con le attrezzature messe a disposizione dalla Bic per gli amatori che gareggiavano anche quando il mare era piatto.


WATERMAN TROPHY


Un wave contest di windsurf ed uno di surf da onda a Chia nella giornata inaugurale più quattro prove di Stand Up Paddling (le prime gare in Italia in questa disciplina) nei giorni seguenti, hanno determinato il 'Waterman' tra i professionisti che si giocavano una borsa di €5.000.
Francisco Porcella, portacolori internazionale di Mistral e Simmer giunto appositamente dalle Hawaii, ha dominato il "Circuito Mare Provincia di Cagliari 2008" risultando irraggiungibile nella classifica combinata per il Waterman Trophy. L'atleta sardo-hawaiiano ha stracciato gli avversari nella gara di wave (windsurf tra le onde), la disciplina che lo vede all'11° posto del ranking mondiale dopo l'exploit di due mesi fa a Capo Verde ed ha vinto facilmente anche nello Stand Up Paddling, giungendo secondo di un soffio solo nel surf da onda.
Sulle onde di due metri di Chia, spiaggia del Giudeo, gonfiata dal Ponente, Francisco ha dimostrato una classe superiore nel 'wave' a vela, surfando le onde con stile e maestria. Una valida opposizione gli è stata proposta solo da Gabriele Serra, il giovane quartese ai vertici nazionali del windsurf wave, capace di buone manovre sull'onda e di salti ben atterrati.
Un gradino decisamente inferiore per gli altri due finalisti Roberto Marcello e Fabio Miglior, che hanno comunque tenuto il campo nell'impegnativa mezzora di finale.
Musica diversa nel surf da onda dove il giovane dicianovenne Alessandro Piu, campione italiano juniors, è riuscito a prevalere su Francisco Porcella di pochissimi punti, dopo una appassionante finale nelle onde di Cala Cipolla. Ottimo terzo Franceschino Veloci davanti a Gabriele Serra. Staccati gli altri.
Lo SUP (Stand Up Paddling) ovvero il surf in piedi con la pagaia ha finito per determinare la classifica 'Waterman' dal secondo posto in poi dopo quattro prove di slalom disputate al Poetto nelle quail si sono messi in evidenza anche Andrea Pica e Roberto Tedde.
Qui la costanza e determinazione di Fabio Miglior, secondo dietro a Porcella, hanno fatto si che nella classifica combinata, Fabio Miglior finisse di un punto al secondo posto davanti a Serra e Pica, intascandosi così i €500 del premio. Per Francisco Porcella il totale del cash, tra classifica Waterman e singole discipline era di €2.100, mentre Alessandro Piu (che ha partecipato e vinto solo nel surf da onda) un assegno di €600.
Da notare che le gare del surf erano regolamentate dalla Surfing Italia ed il suo presidente nazionale Graziano Lai, è rimasto ben soddisfatto del nuovo evento che sarà inserito nel calendario nazionale dal prossimo anno come gara open.


Ecco i risultati del Waterman Trophy:


Surf Windsurf SUP Tot.
1° Francisco Porcella 2 1 1 5.0
2° Fabio Miglior 7 4 2 5.0
3° Gabriele Serra 4 2 5 16.0
4° Andrea Pica 6 5 3 17.0
5° Roberto Marcello 5 3 5 18.0
6° Francesco Veloci 3 5 6 20.0
7° Roberto Tedde 8 5 4 21.0
8° Alessandro Piu 1 5 8 22.0


La classifica waterman è fatta sommando i risultati del windsurf wave, del surf dal onda e 200% dello SUP. Per il SUP si sono disputate 4 prove (con uno scarto).


13° CAGLIARI GRAND PRIX (AMATORI) 


Andrea Agus nello SKIMBOARD e Gianfranco Gessa nel windsurf hanno illuminato il '13° Cagliari Grand Prix'. Nella gara di skimboard, una ondina sotto riva alla sesta fermata ha permesso la disputa delle gare con le tavolette corte sul bagnasciuga.
Andrea Agus,è stato il più tecnico nei cinque lanci della finale, superando Mattia Pisano, Riccardo Ramo ed Andrea Salerno.
La regata 'Percorso natura' con mezzi misti (canoe,windsurf e stand up paddling) è stata piena di spunti tecnici con una leggerissima brezza di Scirocco e mare mosso. La partenza era dalla spiaggia tutti insieme con i diversi mezzi. Quindi il doppiaggio della meda posta difronte all'Ospedale Marino, per poi compiere una bolina larga fino alla barca 'Delfino' dello skipper Nateri e infine una nuova poppa fino a terra. In partenza era in testa lo 'Stand Up paddling' di Fabio Miglior, poi sono passati davanti Francisco Porcella e Francescano Veloci sul windsurf, con Porcella che passava in testa la prima frazione di poco davanti a Gabriele Moricio su canoa.
La sorpresa e il tifo del numeroso pubblico a terra è stata però per l'intramontabile Gianfranco Gessa (75 anni) che, partito ultimo con una vecchia tavola a vela lunga 'pan-am' rossa, dotata di buona velatura (7,5 mq) e lunga deriva, sopraggiungeva da sopravento e passava nettamente in testa nella seconda frazione.
Ma il vento non aiutava Gessa come direzione di bolina e poi gli ultimi 100 metri di poppa , lasciando sfilare davanti a lui i mezzi a propensione manuale come la canoa Bic Skapa di Gabriele Moricio e del finlandese Andrea Vaitinen, e lo Stand Up di Fabio Miglior.
Gessa finiva quarto ma nettamente primo dei windsurfer.
Ha completato il programma del '13° Cagliari Grand Prix' la 'Passeggiata del 2000' da Sant'Elia alla Sella del Diavolo alla quale hanno partecipato un centinaio di persone..


15° CHIA CLASSIC (AMATORI) ANCORA PORCELLA


Per gli amatori, tra i quali quattro stranieri in vacanza a Chia due contest di wave e di surf durante il Chia Classic Cambiano i luoghi, le discipline o gli avversari, ma non è cambiato il vincitore.


Sui grossi frangenti di Chia, gonfiati questa volta dallo Scirocco, Francisco Porcella si sentiva a suo pieno agio, abituato alle simili condizioni nella sua residenza hawaiiana.
Il ventiduenne di origine sarda ha dato spettacolo per il numeroso pubblico con le sue surfate liscie tra le onde di due metri e un vento sui 20 nodi rafficati.
Buona prestazione del cagliaritano Fabio Miglior giunto al secondo posto, superando di lieve gli atleti stranieri (tedeschi e cechi) che erano arrivati alla finale dopo i quarti e le semifinali.
Anche nel surf da onda, questa volta senza la presenza di Piu, Porcella si è imposto facilmente superando il Tedesco Chris Abele e il ceko Cristoffer Heinzman.
Nei Longboard testa a testa tra Maurizio Viotti e Massimiliano Zuddas col primo ad imporsi di poco.


WAVE CHIA CLASSIC


1° Francisco Porcella (ITA- USA Mistral-Simmer Sails)
2° Fabio Miglior (ITA Hot Sails)
3° Cristoffer Heinzman (Chek Rep. North)
4° Chris Abele ( GER Gun Sails)
5° Alexander Hoigr (Ger North Sails)
5° Gabriele Serra (ITA Naish-Naish)


SURF CHIA CLASSIC


Shortboard
1° Francisco Porcella
2° Chris Abele
3° Cristoffer Heinzman
3° Fabio Miglior


Longboard
1° Maurizio Viotti
2° Massimiliano Zuddas


PROGETTO MARE CON LE SCUOLE


''Il motivo che mi rende più soddisfatto di questo evento – dice il patron Pietro Porcella – non è soltanto la parte sportiva che ha fatto vedere le nostre grandi potenzialità, ma soprattutto la parte educativa che abbiamo svolto con le scuole di Cagliari, Pula e Domus de Maria. Grazie alle lezioni sul mare, svolte da un campione-istruttore come Niccolò, oltre duecento bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie sono venuti a contatto con i nostri sport e hanno imparato le nozioni fondamentali per affrontare il mare."


Il Circuito Mare si è concluso con una simpatica cerimonia a bordo piscina dell'Hotel S. Lucia di Capoterra, con l'assegnazione a FRANCISCO PORCELLA del 'Waterman Trophy'.


Spumantino all'imbrunire, malloreddus alla campidanese ben cucinati, un bravo pianista che intratteneva gli invitati durante il buffet, , i dolcetti sardi offerti dalle ragazze in costume della Pro Loco di Capoterra.


Il presidente della Comissione Sport e Turismo della Provincia di Cagliari Palmas e l'Assessore del Comune di Capoterra Dessì hanno fatto da Ciceroni alla bella serata.
Si ringraziano per la collaborazione:
- Provincia di Cagliari - Comune di Domus de Maria - Comune di Capoterra - Hotel S. Lucia di Capoterra - Hotel Baia Chia - Prima Finanziamenti - Mauna Kai Hawaii - Banca di Cagliari - Tiscali - Bic Sport foto e filmati del 'Circuito Mare Provincia di Cagliari 08' su www.sportestremi.blog.tiscali.it

Guarda anche

  • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

    Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

    Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

  • Clément Roseyro entra in Naish

    Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

    Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

  • Muta da surf: guida alla scelta

    Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf