• Calzari, cappucci e guanti in neoprene Underwave 2013

    Calzari, cappucci e guanti in neoprene Underwave 2013

Home > BLOG > Calzari, cappucci e guanti in neoprene Underwave 2013

Ormai l'inverno è alle porte e le uscite in boardshorts sono solo un bel ricordo lontano. L'autunno è forse il periodo in cui possiamo goderci le più belle perturbazioni: venti che soffiano a 30 nodi o oltre e onde... ma purtroppo anche freddo e temperature in rapida discesa.

Una buona muta in inverno è fondamentale, ma da sola non basta: se vi si congelano le estremità, la muta non serve a niente!

Calzari: le scarpette sono forse l'accessorio più essenziale in inverno. Quando la temperatura dell'acqua scende a 10° o meno è impensabile stare in acqua anche solo mezz'ora senza scarpette in neoprene. Se poi uscite con il surfino, magari strapless, la sensibilità dei vostri piedi è ancora più essenziale e non potete assolutamente farne a meno. Le scelta della scarpetta giusta è senz'altro questione di gusti ed abitudini, ma ci sono delle caratteristiche che sono assolutamente obbligatorie! Underwave propone quest'anno veramente una grande scelta di scarpette, ma tutte sono accomunate dalla presenza di una caratteristica indispensabile: la separazione del pollice dalle altre dita del piede, fondamentale per evitare che il piede si muova troppo nella scarpetta. Il resto è per lo più questione di gusti: i calzari sono disponibili in modello Boot (scarpette alte) o Shoes (scarpette basse), con velcro sul collo del piede o con fasce integrate stringenti  e in diversi spessori di neoprene da 3mm fino a 5mm per le acque veramente gelide.

Cappucci in neoprene: proteggere la testa dal freddo e dal vento in inverno significa non solo fare uscite più comode e calde ma anche risparmiarsi mal di testa e otiti. Esistono molti modelli di cappellini in neoprene e ancora una volta sono l'abitudine e i gusti personali a fare la scelta.  Il cappuccio può essere modello hood (tipo passamontagna) oppure beanie (tipo cuffietta). Chiaramente il primo è più indicato per le temperature più fredde poiché copre anche il collo e limita l'ingresso dell'acqua, mentre il secondo è più comodo da indossare e adatto anche alla mezza stagione.

Guanti: il set anti-freddo è completo solo con un bel paio di guanti, anche questi da scegliere in bae alla temperatura esterna e alle proprie abitudini. I guanti underwave sono disponibili in neoprene sottile da 2mm per avere più sensibilità o da 4mm per non temere il freddo.

Fondamentale in tutti gli accessori, ma per le scarpette in particolare, è sempre la scelta della taglia... okkio a non prenderli troppo grandi, nel dubbio meglio un pelino più stretti visto che il neoprene è comunque elastico!


  • Naish Fish
    Naish Fish
    • 5.2
    • 5.7
    € 1,199.00
  • Trapezio kitesurf Vapor
    Trapezio kitesurf Vapor
    • XS
    • S
    • L
    • XL
    € 379.00-21%€ 299.00
  • Dawn Patrol 5/3 Perf con zip frontale
    Dawn Patrol 5/3 Perf con zip frontale
    • M
    € 269.00-46%€ 145.26
  • Lucchetto porta chiavi
    Lucchetto porta chiavi
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing