• Chia e la costa sud della Sardegna

    Chia e la costa sud della Sardegna

    Kitesurf spot a Chia

Home > BLOG > Chia e la costa sud della Sardegna

Chia si trova a pochi chilometri da Cagliari in direzione Pula – Teulada. Se arrivate in traghetto a Olbia, per raggiungere Chia vi occorrono ancora circa 3 ore e mezzo di auto (4 ore senza correre) sulla statale a 4 corsie che attraversa tutta la Sardegna da Olbia a Oristano e poi giù fino a Cagliari.

La spiaggia di Chia è un angolo caraibico che sembra uscito da una cartolina. Una lingua di sabbia bianchissima bagnata da un'acqua cristallina su cui trovano spazio, a pochi metri di distanza l'uno dall'altro i chioschi delle due scuole di kitesurf di Mirco Babini (Naish) e Libero con la sua scuola tribalsurf (North kiteboarding) e non è solo per la bellezza del paesaggio che i due hanno scelto questo spot!. Chia infatti vanta una percentuale di vento altissima e condizioni davvero varie, dall'acqua piatta alle onde di oltre tre metri. La spiaggia è ampia e sabbiosa, senza rocce o altri pericoli, per cui è perfetta anche per i principianti.

Lo spot di Chia lavora con sia con i venti del quadrante meridionale che occidentale ma con alcune differenze significative.
Il vento di ponente entra con direzione side – side off. In estate è rinforzato dal termico e crea acqua piatta in tutta la baia, ma può essere rafficato sotto riva. In inverno invece il ponente può sollevare onde anche imponenti, però occorre fare molta attenzione perché vento e correnti portano al largo e non c'è il gommone di assistenza che invece è generalmente presente in estate.
Con il ponente si deve fare attenzione che non ci sia influenza da nord, altrimenti diventa off e rafficatissimo sotto riva. 

Il grecale (side mure a sinistra) entra bene e come gli altri venti meridionali forma anche delle belle onde surfabili. Lo scirocco in genere è più violento ma come il Libeccio è meno frequente.. Il maestrale non entra o comunque è completamente side off e rafficato e idem con tramontana. 

Purtroppo non abbiamo avuto la fortuna di surfare le famose onde di Chia, ma speriamo di rifarci con una delle prossime vacanze!

In caso di Maestrale gli spot praticabili nelle vicinanze sono Porto Pino e Porto Botte.

Guarda anche

  • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

    Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

    Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

  • Clément Roseyro entra in Naish

    Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

    Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

  • Muta da surf: guida alla scelta

    Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf