• Day one al Capo del Capo 2010 - Kiteboarding

    Day one al Capo del Capo 2010 - Kiteboarding

Home > BLOG > Day one al Capo del Capo 2010 - Kiteboarding

caratterizzata da un inizio giornata particolarmente perturbato, un cielo coperto, a tratti tempestoso, spazzato da raffiche di un' "imbastardito" Maestrale (Ponente-Maestro) con punte fino a 30 nodi. Un residuo del moto ondoso dei giorni scorsi s'incrociava con la forza del maestrale. Oltre i 4 metri le pesanti masse d'acqua che si scagliavano sulle aguzze rocce del Capo Mannu, oggi teatro di una impressionante performance.

Il programma prevedeva impegnate le discipline del Windsurf e del Kitesurf quali prime a prendere il via, ma dopo una prima batteria di windsurf il direttore di gara Sergio Cantagalli, viste le impervie condizioni ha optato per mantenere in stand by la disciplina del windsurf e procedere con la sola gara di Kitesurf.

16 atleti suddivisi in due batterie della durata di 45 interminabili minuti, alla ricerca d'impressionare la giuria con estreme cavalcate delle onde che, nel corso della giornata incalzata dal forte vento, andavano sempre più aumentando.

Nel primo pomeriggio il tabellone veniva compilato con i nomi degli 8 finalisti. Selezionati dalle batterie precedenti, si presentano all'appuntamento Abel Lago, l'ex-campione del mondo, anche se febbricitante dall' influenza, non ha tardato a imporsi sulla sua batteria di qualifica. Con lui il detentore del titolo Capo del Capo 09 Lorenzo Giovannelli, seguito dal local Salvatore Fenu, ed il toscano Gabriele Antonetti. Mentre dalla parte bassa del tabellone avanzava il giovanissimo talento caboverdiano, Airton Cozzolino, che ha impressionato giuria e publico con un'innovativo stile aggressivo e ricco di varietà. Al suo fianco il veterano Marco Baiocchi, quindi un'altro local Daniele Concas di Oristano, e il romano Mauro "Fiasco" Ricceri.

Con l'avvento della finale, così come le condizioni d'onda, anche il meteo sembrava migliorare proponendo un pallido sole che, di tanto in tanto, faceva capolino tra gli strati nuvolosi.

45 minuti di intensa azione, mettono in contrasto i verdetti della giuria. Sfortunato il riminese Marco Baiocchi rinuncia per causa di un infortunio a prendere parte alla corsa verso il podio, lasciando campo aperto agli atri aspiranti. Un prolungato colpo di tromba, seguito dall'innalzarsi della bandiera rossa a segnare la fine della gara, ed arrivano i risultati.

A Baiocchi va di diritto l'8' posto, segue, al 7' posto il Romano Mauro detto "Fiasco" Riccieri. Duello tutto locale quello tra Daniele Concas (6' posto) e Salvatore Fenu (5' posto) che vede il "nativo" di Putzu Idu avanzare sull'oristanese di un sol punto di differenza, ma " chi la fa l'aspetti" ed infatti "Tore" subisce la stessa sorte contro il toscano Gabriele Antonetti ad un passo dal podio (4'posto).

Il podio è molto combattuto tra i risultati dei giudici, e Abel Lago ha la peggio, le sue condizioni fisiche provate dall'influenza lo limitano nella performance, dovendosi così accontentare di un 3' posto. Dietro di lui, la rivelazione della gara odierna, il giovane atleta di Cabo Verde che, pur dovendosi posizionare sul 2' posto, ha indubbiamente "vinto" in termini di varietà, stile e simpatia. Sicuramente sentiremo parlare di lui in un futuro più prossimo.

Torna quindi "trofeo e scettro del Capo", per il secondo anno consecutivo, nelle mani del romano Lorenzo Giovannelli, a conferma della sua innata predisposizione al wave-riding.

1'   Lorenzo GIOVANNELLI 2'   Airton COZZOLINO 3'   Abel LAGO 4'   Gabriele ANTONETTI 5'   Salvatore FENU 6'   Daniele CONCAS 7'   Mauro RICCIERI 8'   Marco BAIOCCHI 9'   Pietro PACITTO / Gianluca MARCIS 11' Simone PANFILI / Filippo MITA 13' Enrico GIORDANO / Alessandro TABAK 15' Davide CALATRI / Roberto RICCI


  • Duotone Rebel 12mq 2019
    Duotone Rebel 12mq 2019
    • 12
    € 450.00-16%€ 378.00
  • Dadi a T + vite in per Hydrofoil naish
    • 12
    € 450.00-16%€ 378.00
    in riassortimento
  • Trapezio Assoult kitesurf
    Trapezio Assoult kitesurf
    • XS
    • S
    • M
    • L
    € 256.00-4%€ 245.00
  • Barra Sync controlsystem
    Barra Sync controlsystem
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing