EN
cerca

KITESURF

Droni per riprese video di kitesurf e surf

Come scegliere il tuo drone

Le riprese video di surf e Kitesurf filmate con i Droni sono ormai molto diffuse e su youtube se ne trovano di sempre più spettacolari e coinvolgenti. Questo ovviamente spinge molti a comprare un drone per filmare le proprie session, ma non sempre il risultato è quello sperato poichè ci sono alcune cose da sapere per scegliere il Drone adatto, prima di buttarsi a capofitto nelle riprese. Abbiamo cercato di fare un po' di chiarezza con l'aiuto di Giovanni Callea che si occupa per professione di riprese video con i Droni, anche nel settore sportivo.

Per chi non fosse del settore e non lo conoscesse, Giovanni Callea è il titolare di Levante Drones, una realtà di Sestri Levante nata due anni fa dalla passione per il mondo dei droni e della fotografia, portata avanti inizialmente per promuovere le bellezze della Liguria sulla pagina Fb www.facebook.com/levantedrones che è seguita da moltissimi utenti ed ha visto una crescita costante in questi mesi. Col tempo le riprese video con i droni da un semplice hobby sono diventate un vero e proprio lavoro che ha aperto numerose opportunità in diversi settori, tra cui quello sportivo. E’ proprio di questi giorni la nascita della “divisione” Sport Extreme Drone, dedicata esclusivamente alle riprese sportive, con grandi novità che è possibile seguire sulla pagina www.facebook.com/sportextremedrone Divisione nata grazie anche a Simmo del gruppo FB “Sestri Levante KITESURF - WINDSURF GANG”, che ha spinto molto verso la realizzazione di questo tipo di riprese sportive.

N.1 Regolamento ENAC

La prima cosa a cui prestare attenzione è il regolamento dell'Enac. Le norme Enac per l’utilizzo di sistemi aerei a pilotaggio remoto fanno riferimento al Regolamento in corso Edizione 2, Emendamento 4 del 21 maggio 2018 (leggi il regolamento completo dell'ENAC relativo ai Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto). La grossa distinzione riguarda l’utilizzo professionale o meno del drone; nel primo caso trattandosi di riprese professionali è necessario essere operatori certificati da Enac (in possesso quindi di patentino) e sottostare all’apposito regolamento. Nulla vieta invece che una persona possa utilizzare il proprio drone a scopo ludico per effettuare riprese ad uso personale, rispettando ovviamente le regole dedicate all’utilizzo amatoriale dei droni, senza necessità di conseguire le dovute abilitazioni. Tali regolamenti impongono ad esempio di far volare il drone entro un raggio massimo di 200 metri ed entro i 70 metri di altezza, lontano da porti, aereoporti, zone sensibili, centri urbani, zone popolose, edifici, infrastrutture e istallazioni Questo come linea di principio, ma in realtà la normativa Enac è certamente più complessa e meriterebbe un approfondimento a parte.

N.2 Pericoli: vento, urti e cadute in mare

Sicuramente le riprese con drone di persone impegnate in Kitesurf richiedono una grande dose di attenzione ed esperienza. Il vento ovviamente incide sul comportamento del drone in volo ed è sempre necessario tener conto della direzione e dell'intensità del vento, oltre che esser pronti a gestire eventuali raffiche. Non tutti i droni inoltre sono in grado di volare con vento sostenuto. In più è necessario prestare molta attenzione nell’evitare possibili contatti con le linee, l’ala e con il rider, poiché il drone può cadere in mare e perdersi per sempre o addirittura provocare ferite anche molto serie.

N.3 Caratteristiche del Drone

Per effettuare riprese di kitesurf, soprattutto per arrivare ad effettuare riprese spettacolari, è necessario utilizzare un drone in grado di volare ad una velocità sufficiente per star dietro ad un kite, ma anche che abbia un buon apparato video in grado di offrire riprese di qualità in situazioni molto dinamiche (quindi non solo con una risoluzione adeguata ma anche con stabilizzatore di immagini ad esempio). Altre caratteristiche da prendere in considerazione sono l'autonomia di volo, il raggio d'azione e la presenza di vari aiuti per il pilota, utili soprattutto per chi è alle prime armi come le funzioni di mantenimento altezza, senza testa, ritorno one key, follow ecc. Per imparare ad utilizzare un drone in generale è un’ottima cosa iniziare con un minidrone da poche decine di euro. Una volta acquisita una buona capacità di pilotaggio certamente è necessario passare a modelli superiori per riuscire a far pratica con i primi soggetti impegnati in Kite, altrimenti impossibile con droni molto economici.

Su amazon ad esempio si trovano molti droni economici anche a meno di 50€. Attenzione però a cosa ci si aspetta da questi droni: va benissimo comprarlo nell'ottica di allenarsi e prender confidenza, ma non sono quasi mai adatti alle riprese di kitesurf, perchè di solito non sono in grado di volare con vento forte, oltre a non avere un apparato video adeguato!

 

N.4 I Droni top per riprese di kitesurf

Per questo tipo di riprese dinamiche i modelli più utilizzati sono certamente i droni DJI, in particolare Mavic e Phantom, droni veloci, reattivi, molto solidi e con un’ottima qualità video, necessaria per offrire riprese di alto livello. Trattandosi di droni professionali sono anche piuttosto costosi, con un prezzo di listino che si aggira sul migliaio di euro ed oltre. Per questo prima dell'acquisto e soprattutto del loro utilizzo sopra il mare, è senza dubbio una buona idea fare un po' di pratica con qualche modello più economico.

Ecco giusto per farsi un'idea il link ad alcuni modelli di droni Dji in vendita su Amazon:

- DJI drone Mavic Air

https://www.amazon.it/DJI-Mavic-Air-panoramiche-trasmissione/dp/B079999MT5/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1538751439&sr=8-4&keywords=dji+mavic&th=1&linkCode=sl1&tag=tabularasatea-21&linkId=5034221b06a240c4db0406c4f19ca1fc&language=it_IT

- DJI drone Phantom 4 

https://www.amazon.it/DJI-Drone-Phantom-Videocamera-Bianco/dp/B01CFXQZD0/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1538751794&sr=8-3&keywords=dji+phantom&linkCode=sl1&tag=tabularasatea-21&linkId=9f0037232d20e54f49b33a75438365b2&language=it_IT

Eventualmente è possibile riparmiare qualcosa accontentandosi del modello precedente (es. il Phantom 3) oppure comprando un drone ricondizionato, se disponibile. In questo modo ad esempio è possibile acquistare un drone DJI Phantom 3 ricondizionato  (naturalmente la disponibilità ed i prezzi dei prodotti ricondizionati è molto variabile, per cui va verificata al momento). 

Alternative economiche ai droni Dji

Se il vostro budget è più limitato, ma volete qualcosa di più di un giocattolino da poche decine di euro, ecco un paio di modelli che saranno in grado di farvi divertire, realizzando delle riprese di tutto rispetto.

https://www.amazon.it/Hubsan-H501S-Quadricotteri-Fotocamera-Telecomando/dp/B01N6NX01J/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1542216910&sr=8-1-spons&keywords=Hubsan+H501S+X4&psc=1
https://www.amazon.it/Yuneec-MyFlyingCamera-Quadricottero-Compatto-Fotocamera/dp/B01L832SMU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1542217190&sr=8-2&keywords=Yuneec+Breeze+4K

 

 

N. 5 Consigli

Per chi si vuole cimentare in riprese di soggetti impegni nel Kitesurfing, agli inizi è sempre meglio filmare stanti sopravento al rider (ovvero al 98% dei casi alle spalle) in maniera da non rischiare la collisione con l’ala. Nel caso dell’hydrofoil è ancora più complesso in quanto risale
molto di più il vento e di conseguenza l'angolo morto dove il drone non rischia alcun impatto con il kite è notevolmente ridotto. Con un po’ di pratica comunque, le riprese che si possono ottenere sono assolutamente spettacolari.

 

Pubblicato il 04 ottobre 2018 | Blog > Tecnica: KITESURF

ADV
SHOP