• Hydro Custom surfboard thruster 2011

    Hydro Custom surfboard thruster 2011

Home > BLOG > Hydro Custom surfboard thruster 2011

Abbiamo avuto il piacere di conoscere le tavole Hydro in Sardegna un paio di anni fa e le abbiamo ritrovate in Brasile, a Paracuru, dove questo inverno era presente sullo spot il nuovo centro Test, ed è proprio a Paracurù che abbiamo avuto modo di provare diversi modelli di tavole, direzionali soprattutto. Tornati in Italia ci è arrivato un surfino fatto appositamente per noi, sviluppato sul modello che in Brasile ci era piaciuto di più.

La tavola è un thruster (tre pinne) misura 5'7'' in bamboo con bordo in carbonio per renderla più resistente agli urti (forse perché avevano visto come era ridotto il nostro surfino dopo vari voli in aereo?!). Abbiamo avuto modo di usare la surfboard a lungo ed in tutte le condizioni, non solo in Italia ma anche a Lanzarote, sia con straps che senza, ed ecco le nostre impressioni. Anche a prima vista la Hydro si presenta con le giuste linee e volume per poter essere utilizzata nelle condizioni più diverse, come capita nei nostri spot, sia con strap che senza.

Con vento leggero 14/15 nodi la Hydro Thruster mantiene senza fatica la bolina. In andatura la tavola è veloce e molto fluida mentre sul chop si mantiene stabile e comoda.

Con vento forte (abbiamo avuto modo di usarla con vento intorno ai 30-35 nodi ed onda piccola), anche strapless. la hydro surfboard scarica bene la raffica e resta incollata all'acqua anche a grandi velocità, senza spiattellare e restando sempre molto controllabile.

Naturalmente è nelle onde che aspettavamo di provare la Hydro surboard e finalmente ci siamo riusciti a Lanzarote in diverse giornate di onda formata e regolare (vento side e onshore e onde da piccole a medio grandi). Con le strap la tavola risponde veloce e precisa girando con raggi anche molto stretti e permettendo una surfata aggressiva, manovre radicali, e dando molta fiducia anche in presenza di onda grossa, poiché anche velocità sostenute non balla ma resta ben salda. La tavola si è comportata molto bene anche nelle condizioni di onda "incasinata" tipiche del libeccio nei nostri home spot (Vada soprattutto). Con le onde miste a chop è fondamentale la stabilità. La Hydro truster rappresenta il giusto compromesso fra leggerezza, manovrabilità e stabilità anche in condizioni di soprainvelatura e chop.

Conclusioni:
La Hydro è una tavola performante non proprio dedicata al primo impatto con la surfboard ma comunque ci si abitua facilmente a lei e subito diventa difficile liberarsene.

Cosa non c'è piaciuto
I pads sono molto morbidi e comodi per l'andatura con straps ma in strapless nelle carvate sull'onda diventa difficile spingere perché il piede tende a scivolarci. A quanto pare comunque sono già pronti dei pad con più grip per i prossimi surfini...


    € 35.00-17%€ 29.00
  • USATO
    • 9
    € 1,750.00-57%€ 750.00
  • Guarda anche

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

    • Muta da surf: guida alla scelta

      Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf