• Indoboard e tavole propriocettive

    Indoboard e tavole propriocettive

    Guida all'acquisto.

Home > BLOG > Indoboard e tavole propriocettive

Si fa presto a dire Indoboard, ma se hai finalmente deciso di comprarti uno di questi giocattolini per allenarti e perchè no, divertirti un po' a casa, ti sarai già accorto che come al solito la scelta è più complicata di quel che pensavi.

Indoboard che è il più famoso di queste tavolette propriocettive concepite specificamente per l'allenamento al surf, snowboard e più in generale per tutti gli sport da tavola, non produce un solo modello ma ben 7 modelli diversi, ciascuno con le sue specifiche caratteristiche: Original, Pro, Mini Pro, Rocker, Kicktails, Yoga, Mini Original. Ai modelli made in Indoboard, si aggiungono poi moltissime altre proposte, alcune più low cost. altre più specifiche per un certo tipo di obiettivo ed allenamento. 

Indoboard

Indoboard original è il primo, quello da cui tutto è iniziato nel 1998. Un deck ovale di 30" x18" pollici ed un rullo di 6,5" di diametro. Il rullo è dotato di grip antiscivolo ed il deck ha due stopper per evitare che la tavola scivoli via. Semplice ed efficace è senza dubbio il modello più diffuso che va benissimo per tutti e per qualsiasi tipo di allenamento.

La versione con cuscino gonfiabile IndoFLO® viene usato come alternativa o complementare al rullo.
Potete regolare il grado di instabilità del cuscino regolandone il gonfiaggio. Meno gonfio significa più stabilità, mentre gonfiarlo al massimo genera una maggior instabilità.

La differenza di base tra il rullo e del cuscino, è che la tavola poggiata sopra rimane fissa offrendo semplicemente inclinazioni rotatorie a 360 gradi, creando un senso di divertimento tuttavia non facile da guidare e sottoporre a controllo.

Nel tempo, rispetto a questa versione "base" indoboard ha sviluppato molte varianti. Ad esempio le versioni PRO e Mini PRO sono più adatte a chi si vuole allenare nel Cross Step sul longboard. Il modello Rocker ha, come suggerisce il nome, un rocker che aumenta la possibilità di trick e rotazioni. Inoltre non ha il fine corsa rendendolo adatto solo ai più esperti. Il modello Kicktails prevede una tavola più lunga e con kick ideale per allenarsi nei trick dello skateboard e del wakeboard. Infine la Yoga board è una tavola molto grande usata nello yoga. 
Tuttavia il nostro preferito resta senza dubbio l'Original, per la sua versatilità.

B005K8ULBK

 

Le alternative all'indoboard

Le alternative all'indoboard sono davvero molte, e alcune funzionano molto bene. Eccone qualcuna disponibile su Amazon.

JUCKER HAWAII Balance Board

Jucker Hawaii è forse uno dei principali competitor di Indoboard e offre una gamma completa di balance board per tutti gli usi, molte delle quali ad un prezzo davvero interessante. 

B07ZTPZ638

Jucker Hawaii SURF

Una bella balance board professionale che non lascia nulla a desiderare, decisamente una delle nostre preferite. Un deck in acero massiccio e legno di betulla in 10 strati con superficie antiscivolo, capace di sopportare fino a 110kg. La tavola ha una Lunghezza di 750 mm e Larghezza di 430 mm. Ha gli stopper in punta e coda ed uno shape molto accattivante. Il pacchetto include sia il rullo che il cuscino così da poter essere usato per tutti gli allenamenti di Cross-Fit-Training, Surf, Skate e per ogni sport da tavola.

B07DNYR1J6

Epic Wave

Epic Wave è una delle alternative più economiche all'indoboard.
Le tavole hanno un deck molto carino e ricoperto con grip antiscivolo.
Shape simmetrico e stop in punta e coda.

B076HRZGDN

CONSIGLI

Inizia con il cuscino propriocettivo invece del rullo. Soprattutto se non hai un buon equilibrio o se a salirci è un bambino.

Usa la tua tavoletta su un tappeto o sul prato. Evita pavimenti scivolosi.

Fai attenzione che non ci siano ostacoli a portata di caduta... niente spigoli nei dintorni!

Buon allenamento! 

Guarda anche

  • Surfskate D-Street Mission 32

    Una tavola da primo prezzo che non è niente male

    Se c'è una cosa che mi entusiasma sempre, è provare nuove tavole, e questa volta ho messo sotto i piedi il D-Street Mission 32. Avevo già sentito parlare di questa tavola come un'opzione versatile per il surfskate, adatta sia ai

  • Libro "un viaggio a 360° nel mondo dello skateboard"

    Alla scoperta del nuovo libro di Francesco Ugolini

    Lo skateboarding è più di uno sport: è cultura, stile di vita e passione. Pochi in Italia possono vantare l’esperienza e la dedizione di Francesco Ugolini, che ha deciso di condensare il suo sapere in un libro rivoluzionario per

  • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

    Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

    Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle