Per alcuni, la scheda tecnica di costruzione è solo un esercizio di marketing. Ma c'è una differenza enorme tra i metodi di costruzione, peso, qualità e prezzo.Quindi è necessario porsi alcune domande. Una delle vostre curiosita' dovrebbe essere la modalita' con la quale vengono costruite ed assemblate le parti che costituiscono una Tavola sia essa un Sup ,un Kitesurf , o un Surf. I materiali e il metodo di costruzione sono fondamentali per la determinazione del peso, della flessibilità e dellla durata della Tavola. Cio' vi aiuterà a separare i fatti dalla propaganda da spazzatura. Una frase-chiave che si dovrebbe sentire è "Epoxy PVC Sandwich Construction". Non cadete per i nomi accattivanti o tre descrizioni lettera.
Nelle immagini allegate sono spiegate molto bene il motivo per cui è ancora il migliore.
SUP AND SURFBOARD LAYUP
Tradizionalmente, un nucleo di schiuma è semplicemente uno strato con fibra di vetro e resina. L'avvento del sandwich epossidico PVC ha rivoluzionato il peso e la rigidita' e durevolezza delle Tavole. Il risultato è una laminazione epossidica più leggera con gli strati di PVC da 6 mm sia in carena che in coperta che rendono piu' piu' forte a compressione e trazione la struttura della Tavola abbassando in maniera considerevole il peso.Molto più forte e più leggera in fibra di vetro da solo. Anche se la produzione su larga scala, mediante stampi,uniforma le linee Scop/Roker tutte le Tavole di Jimmy Lewis sono ancora rifinite a mano sia per quanto riguarda la forma che la finitura. Non ci sono macchine di taglio computerizzate . Vi è, tuttavia, un gruppo altamente qualificato di shapers la cui attenzione per il dettaglio e la precisione rispondono agli elevati standard di costruzione richiesti da Jimmy Lewis. Dettagli Durata: Avete bisogno di pace nella vostra mente! Il vostro Sup , Surf o Kite o pinna non si strappera' la prima volta che entrera' in contatto con il fondo del mare o il pavimento del vostro garage. Le pinne ed i punti chiave sono rinforzati con schiuma ad alta densità di PVC. Vi assicuro che tutto cio' è stato fatto per riuscire a contenere il peso piu' basso possibile, ma la rigidita' e la robustezza non ne' soffriranno minimamente. Sarete sorpresi quando saprete quante marche stanno utilizzando solo fibra di vetro.
KITEBOARD LAYUP
Jimmy Lewis è stato il primo shaper ad introdurre la doppia punta nel kiteboard ed oggi tutti la chiamiamo bi-direzionale.Fu' il primo a pensare ad una carena concava che lui stesso definisce Dominatrix (per il suo altissimo livello di controllo). Ogni moderno twin-Tip è tratto in origine dai disegni di Jimmy Lewis, la maggior parte delle aziende passa da una stampa in stile snow-board-core con costruzione in legno stampato. Ad oggi , Jimmy Lewis è uno dei pochissimi shapers personalizzati che utilizza un espanso ad alta densità in PVC inserito tra vetro e resina epossidica per . Questa schiuma di PVC non assorbe acqua. Solo le produzioni handshaped di Jimmy Lewis possono raggiungere la massima efficienza idrodinamica. Guardate i pesci, delfini, e tutte le linee di acqua delle piu veloci barche a vela come ad esempio trimarani o altro . Vedete spigoli, o forme arrotondate e lisce? In kiteboards, questa forma può essere raggiunta solo con il metodo di Jimmy Lewis.
Jimmy non fa' una produzione di massa più economica e più veloce. Punta ad un lavoro funzionale ed a regola d'arte in modo che tutti Surfer o Kiter possono essere fieri ed orgogliosi di possedere e curare una JImmy Lewis Board. Ogni Jimmy Lewis Kite, Paddle, e surf è rifinito con uno strato di resina epossidica, primer, vernice. Le vernici in uretano e la grafiche sono stabilite come se dovesse essere verniciata un auto di prestigio. Ogni strato è mascherato e spruzzato a mano. La finitura in Clearcoat e la lucidatura a mano rendono il prodotto identico ad un auto di lusso. I recenti miglioramenti conseguiti nella esecuzione del finish mediante prodotti chimici di alta qualita' consentono al prodotto Jimmy Lewis Hawaii risultati eccezionali sia intermini di durabilita' che di immagine. Devi vederne uno di persona per rendertene conto!.
Pubblicato il 09 marzo 2010 | Blog > Materiali: KITESURF