La leading edge costruita secondo il brevetto OR dell'arco su tre punti è estremamente rigida e con l'ulteriore supporto della quinta linea il kite in aria si comporta in modo estremamente stabile anche nelle raffiche.
Una vela nata per soddisfare le esigenze dei rider new school: le manovre Un-Hooked sono il suo forte!
Sicurezza:
La barra è dotata di un sistema di sicurezza, brevettato dalla Ocean Rodeo, che permette di sganciarsi premendo con forza la barra verso l'alto. Inoltre è possibile sganciarsi direttamente dal chiken loop. La vela è stata provata con vento ampiamente superiore a 20 nodi ... avendo ancora un buon margine di sicurezza.
Potenza:
La vela è molto potente ma non strappa. La potenza viene rilasciata gradevolmente con pressione della barra, come un acceleratore. Nei salti in potenza è eccezionale ti mantiene in aria dandoti la possibilità di concludere le rotazione o i railey in tutta sicurezza.
Stabilità:
Stabile, non ha bisogno di correzioni di assetto ma la vela sembra stare “su da sola”. Anche in andatura la vela continua a tirare anche a bordo finestra. Ottimo il lift.
Hang time:
La caratteristica sicuramente più importante che ha sempre caratterizzato le vele Ocean Rodeo è l’hang time. La vela ti fa galleggiare in aria dandoti in tempo di chiedere le tue rotazioni e anche in fase di atterraggio mantiene la sua morbidezza accompagnandoti dolcemente in acqua
Conduzione:
Stabile anche in presenza di raffiche e finalmente morbida sulla barra (l'eccessiva presenza sulla barra era fin'ora una caratteristica OR non sempre apprezzata). Molto veloce nei cambi di direzione.
Sintesi:
E’ una vela meno adatta ad un principiante e più ad una persona che vuole progredire nei salti. Ottima la fattura che contraddistingue da sempre i materiali Ocean rodeo. Anche la sacca come già nel 2005 è pratica, spaziosa e confortevole.
Pubblicato il 10 giugno 2006 | Blog > Test: KITESURF