• Kite F-one Bandit 5 2012

    Kite F-one Bandit 5 2012

Home > BLOG > Kite F-one Bandit 5 2012

Fin dalla prima generazione del Bandit F-one si è impegnata ad offrire 1 solo kite nel suo range. L'obiettivo non è semplicemente offrire un kite "versatile" ma piuttosto il miglior kite per ciascuna disciplina e per lo stile di ogni rider, dal principiante all'atleta.
Questo ovviamente è un obiettivo molto più complesso che sviluppare kite specializzati in discipline differenti.
La maggiore difficoltà nello sviluppo del Bandit 5 è stata di migliorare il kite rispetto al Bandit 4 in ogni sua caratteristica e senza perdere nessuna delle sue qualità.


Ecco gli aspetti che sono stati sviluppati nel nuovo Bandit 5 2012 in 3 parole:


RANGE
Per aumentare ancora il wind range, è necessario un kite che possa essere potenziato facilmente nel low end e che si faccia dimenticare nel vento forte e rafficato.


LEGGEREZZA
La leggerezza è stata aumentata per migliorare la performance nel low end.


MANEGGEVOLEZZA
La maneggevolezza è cruciale per posizionare il kite immediatamente dove desideri nella finestra di volo, per controllare con precisione la rotazione durante i kiteloop e per avere un kite reattivo anche nelle misure più grandi. Questo è il motivo per cui ci siamo focalizzati su questo aspetto


SOLUZIONI TECNICHE


Tutta la struttura del kite, il suo profilo e le sue briglie sono stati ridisegnati per raggiungere questi obiettivi. La costruzione del Bandit 5 è stata aggiornata sia nella scelta dei materiali che nel processo di assemblaggio.


Il nuovo Bandit 5 ha una Leading Edge più sottile, un nuovo sistema di briglie su 3 punti ed un nuovo design degli struts. Tutto questo per ottenere un importante guadagno in termini di peso e aerodinamica. Il risultato sono migliori prestazioni nel low end, ma anche nel top end.


Abbiamo guadagnato anche in termini di comodità con un notevole risparmio di tempo e fatica nel gonfiaggio del kite.


Il nuovo Bandit 5 ha un profilo più piatto che gli permette di aumentare il windrange ed avere maggior controllo sull'aereodinamica, minore trazione laterale, minore pressione sulla barra, ed in ultima analisi minore fatica sulle gambe.


Il Bandit 5 si fa sentire più sul trapezio e meno attraverso le braccia. La sensazione diretta sulla barra permette un controllo preciso ed immediato.


Ogni anno, proviamo più di sessanta prototipi passiamo oltre 120 giorni in mare per lo sviluppo di ogni nuova collezione.


Con il Bandit 5 possiamo affermare di aver raggiunto la maggior parte dei nostri obiettivi. Più leggero, più manovrabile e reattivo, il Bandit 5 è più fluida e in ultima analisi, più divertente e più efficace, indipendentemente da cosa vi piace fare.


FREERIDE


In tutte le condizioni si può godere dei benefici offerti dal Delta: la sua naturale capacità di rilancio, la sua potenza immediatamente disponibile e il suo comfort e controllo. La versatilità del kite è unica e permette a tutti di eccellere in tutte le discipline. Tutti i nostri riders del team pro, dalla neve al wave riding, dal PKRA allo speed, tutti usano rigorosamente il Bandit. Utilizzato anche da molte scuole, il Bandit può seguire i tuoi progressi dal primo giorno fino al culmine della tua performance.


FREESTYLE


I freestyler apprezzeranno in particolare la sua guida intuitiva, la maneggevolezza e la leggerezza. Nei salti il timing è facile da trovare, il kite sale allo zenith velocemente e la sua aereodinamica migliorata si traduce anche in maggior lift. In ogni momento sai dove si trova la vela.


FREESTYLE NEW SCHOOL


Il Bandit 5 è facile da posizionare esattamente nel punto esatto in cui serve per ciascuna manovra. Sganciato, la sua leggerezza e controllabilità riducono la trazione laterale permettendo un miglior controllo delle traiettorie durante i salti. Il nostro obiettivo era raggiungere il perfetto equilibrio fra le qualità dei C-shape kite e delle moderne ali. Il risultato va oltre le aspettative... e ce lo hanno dimostrato i nostri migliori atleti con trick ampi, alti, potenti come non mai!


Il Kiteloop è uno degli aspetti che è stato più migliorato


WAVERIDING


Nelle condizioni onshore e di vento leggero predomina la maneggevolezza del Bandit 5. Abbiamo prestato particolare attenzione a mantenere la stessa maneggevolezza anche quando l'ala è depotenziata... cosa molto importante nelle condizioni di surf onshore. La sua potenza nel low end permette inoltre di scegliere un kite più piccolo.
Con il vento offshore, controllo e capacità di depower permettono di ridurre la pressione sulla tavola. Con il Bandit 5 la tavola è più libera e reattiva.
Strapless, il controllo progressivo della potenza permette di mantenere facilmente l'equilibrio e ridurre la trazione. Tutte le transizioni e gli aerial tricks risultano così più facili.


    • XS
    • S
    • L
    • XL
    € 379.00-21%€ 299.00
    € 35.00-17%€ 29.00
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 379.00-8%€ 349.00
  • Guarda anche

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

    • Muta da surf: guida alla scelta

      Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf