• kite North Fuse 2010 VS North Rebel 2010

    kite North Fuse 2010 VS North Rebel 2010

Home > BLOG > kite North Fuse 2010 VS North Rebel 2010

Ecco una bella intervista dove Ken Winner sviluppatore dei kite REBEL 2010 e FUSE 2010 (il nuovo kite a 4 cavi di north kiteboarding), chiarisce similitudini e differenze fra le due ali

NKB (North KiteBoarding): Ciao Ken, qual'è stata la tua intenzione la prima volta che avete pensato al Fuse?

KeN WINNER:

Quando abbiamo iniziato a lavorare sul Fuse 2010 il nostro obiettivo era di rendere il più simile al Rebel, ma ottimizzato per volare a 4-line. La prima cosa che abbiamo fatto era di provare sul Fuse le briglie del Rebel, e naturalmente, ha lavorato bene, ma non come volevamo.

NKB: Quali sono state le principali differenze?

KeN WINNER:

I principali punti sono:

- Le briglie del 2009 con cui abbiamo iniziato a lavorare non permettevano di avere la giusta sensazione sulla barra

- Nelle dimensioni 9-14 la rotazione non era del tutto giusta.

- Nelle taglie 5 e 7 la rotazione era ok, ma la pressione sulla barra era troppo dura e aggressiva

- Migliorare la briglia per ottenere una sensazione ottima sulla barra

- Ridefinire tutte le geometrie nelle taglie grandi per migliorare la capacità di rotazione della vela

- Ridefinire le geometrie nelle taglie 5 e 7 per ottenere il giusto feeling sulla barra.

Dopo mesi di test, il Fuse è diventato molto più simile al Rebel che qualsiasialtro brigliato che abbiamo mai testato. Tuttavia,vi sono ancora differenze che i riders esperti sono in grado di rilevare.

NKB: Che cosa sono esattamente queste differenze?

KeN WINNER: 

Ad esempio, il Fuse ha la barra leggermente più morbida e gira con meno

pressione sulla barra. Alcuni riders preferiscono avere kite più presenti sulla barra e altri preferiscono meno. È una questione molto soggettiva.

Il Rebel, d'altra parte, ha una corsa della barra più breve. Ciò significa che

Rebel de-potenzi di più con la stessa escursione di barra - un vantaggio per i riders con le braccia corte. Ma in ultima analisi, sono kite che hanno simili capacità di depower.

Una piccola differenza tra il Fuse e il Rebel è lo

spessore dei bladder in alcune dimensioni e lo spessore della leading edge sulle punte. Il Fuse è più spesso in queste zone in modo da garantire la stabilità complessiva della struttura, anche quando non sono gonfiati al massimo.

In definitiva, il Fuse è il perfetto kite da freeride facile con quattro linee, il Rebel potrebbe essere un po' di più sportivo con la 5° linea e la soluzione di sicurezza del 100%.

NKB: Thank you Ken!

http://www.northkiteboarding.com


    € 15.00-7%€ 14.00
    • 135
    • 132
    • 138
    • 142
    € 799.00
    • S
    • L
    € 219.00-5%€ 209.00
  • Guarda anche

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

    • Muta da surf: guida alla scelta

      Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf