• Kite Ozone Reo - prime impressioni

    Kite Ozone Reo - prime impressioni

Home > BLOG > Kite Ozone Reo - prime impressioni

In questi giorni di vento ho avuto modo di testare il nuovo Ozone REO nelle misure 8, 10 e 12 e ne sono rimasto molto colpito.

Abitualmente sono un grande appassionato di C4, è a mio avviso il kite della linea Ozone migliore per un rider Avanzato-esperto, che vuole un kite adatto a tutte le condizioni e a tutti gli stili

Il C4 2011 è una vera bomba, fantastico per saltare, eccezzionale nelle onde e versatile nel freeride

Ma questo REO mi ha veramente sbalordito... La sensazione sulla barra è la stessa che voi conoscete nei kite Ozone, diretto, progressivo con un'ottimo controllo.

Il Kite è più veloce di Un Catalyst e più controllabile di un C4. Il suo peso specifico è minore di un Catalyst e galleggia praticamente in aria. Avanza nella finestra di vento senza nessuna esitazione di stallo, o back stall se tiri troppo la barra, tu tiri lui risponde in avanzamento, velocità e potenza. Nei Bottom Turn e nei Cut Back è sempre presente, ti segue, non tira  e non ha nessun tipo di sensazione ON-OFF tipici di kite potenti o troppo veloci. Ripartenza dall'acqua molto istintiva, facile e veloce fra le onde (occhio a non frullarlo negli shortbrack) A vederlo volare vista la sua forma, la 12 assomiglia al 10 Catalyst ed il 10 REO all'8 Catalyst Con 14 knt la 12 vola già in piena potenza, il suo range di vento è molto interessante per tutti i tipi di rider leggeri o pesanti La 10 è il kite da puro wave insieme alla 8 :-) Se pensate di partire verso mete ondose, porta con te una 8 e una 10 il divertimento sarà assicurato Per un rider in evoluzione credo che sia veramente un'ottimo kite ed io lo consiglierò anche alle scuole più evolute in quanto il galleggiamento in Aria, la semplicità e la manovrabilità di questo Kite può fare la differenza nell'insegnamento. Insomma...mi sono veramente divertito e i miei C4 saranno quanto prima sostituiti con un SET di nuovissime REO 8, 10 e 12

Domani iniziamo i test con le nuove tavole da Race NJS - MHL per iniziare la preparazione della tappa finale di campionato ad Ostia e lavorare sul prossimo campionato 2012

Ci vediamo in Acqua ;-)

Stefano Gigli - Ozone Italia


  • Poncho
    € 69.00-14%€ 59.00
  • Poncho Ocean
  • Trapezio kitesurf Vapor
    Trapezio kitesurf Vapor
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 379.00-21%€ 299.00
  • Core Nexus 7mq 2019
    Core Nexus 7mq 2019
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 350.00-0%€ 350.00
    in riassortimento
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing