• Kite trip attraverso la Sardegna

    Kite trip attraverso la Sardegna

    Alla scoperta degli spot del sud della Sardegna

Home > BLOG > Kite trip attraverso la Sardegna

In questo momento mi trovo seduta, con il mio mac sulle ginocchia, appena sotto alla TV della sala passeggeri del ponte 5, sul traghetto che ci sta riportando a piombino. Sul video scorrono immagini della Sardegna, cartoline turistiche di calette tranquille senza vento né onde. Proprio adesso sto guardando un'isola dei gabbiani insolitamente e tristemente senza vento in cui i turisti fanno il bagno senza kitesurf o windsurf che la fanno da padroni... buffo quanto possa sembrarmi deprimente un paesaggio che invece esalta la maggior parte delle persone che mi circondano!

 

Quest'anno abbiamo approfittato della settimana dal 30 maggio al 6 giugno per l'ormai consueto kite trip in terra Sarda. Una settimana per scoprire gli spot del Sud della Sardegna e della costa occidentale che non avevamo ancora mai visitato, con una tappa finale sulla costa orientale, con la macchina stracarica di attrezzatura da provare: Tavole Twin tip Brunotti e Nobile, Vele North Kiteboarding e Core Kiteboarding e naturalmente il già ampiamente testato surf Kontact. (I dettagli sugli spot che abbiamo visitato e sui materiali provati nelle sezioni spot e test)

 

Non è stato un viaggio pianificato con anticipo. Venerdì abbiamo visto che le previsioni erano buone e che sul traghetto c'era ancora qualche posto, così abbiamo chiamato Libero e lo abbiamo avvisato che sabato sera saremmo arrivati a Chia. Libero ci ha trovato una sistemazione in un B&B molto carino proprio a Chia ed è stata la nostra guida per la prima metà della settimana agli spot del sud della Sardegna da Chia a Porto Botte e poi su fino ad Oristano dove ci siamo salutati e siamo rimasti qualche altro giorno. Peccato solo che non ci fosse anche Airton, impegnato in varie gare freestyle in giro per la penisola, perché ci avrebbe fatto piacere rifare un'uscita insieme!

Nella nostra ricerca dello spot perfetto, non ci siamo fatti mancare proprio niente... neppure un bell'insabbiamento della macchina! Abbiamo impiegato quasi 2 ore a scavare per liberare la Seat Alhambra (una monovolume mostruosamente gigantesca) di Valerio e Sabine dalla sabbia in un viottolo dal quale cercavamo di raggiungere la parte più sottovento della spiaggia di Porto Botte, decisamente meno affollata... ottimo come riscaldamento per il freestyle, anche se forse un po' eccessivo. Del resto la giornata si è conclusa degnamente con il vento che è andato man mano aumentando per tutto il giorno, finché quando ha superato i 35- 40 nodi ci siamo arresi e abbiamo ripiegato i kite, mentre il vento continuava ad aumentare! Per la strada abbiamo poi trovato più di un pino sradicato dal vento.

 

Ad Oristano non potevamo certo non andare a vedere lo spot di Capo Mannu, sebbene non ci fosse condizione e il surf spot del Mini Capo, mentre abbiamo trovato condizioni divertenti allo spot di Mari Eri. Abbiamo dormito al villaggio Menhirs ad Oristano. Il proprietario è un surfista amante del longboard e delle tavole old style.

Da Oristano abbiamo proseguito verso verso Loiri Porto San Paolo a nord di San Teodoro, sulla costa orientale della Sardegna, fermandoci nell'agriturismo di Renzo Mancini che è in posizione perfetta per raggiungere gli spot delle Saline di Olbia, San Teodoro e la Caletta. Qui ci siamo goduti gli ultimi giorni del notro kitetrip in compagnia di Renzo, Chicco del Croce e tanti altri amici conosciuti lo scorso anno... ma soprattutto abbiamo conosciuto il mitico Testadicane e famiglia e ci siamo fatti una bella uscita con Kekka994 che si sta allenando x la sua prima gara di Freestyle a Rimini (in bocca al lupo!!!). Per concludere ci siamo goduti una divertente uscita alla caletta e l'immancabile giornata di Stand Up Paddle, anzi di freesbie-Sup a Porto San Paolo (il nuovo sport dell'estate!!!)

Riferimenti e link utili (nell'ordine in cui li ho citati sopra): Libero e la sua scuola di kitesurf a chia: www.tribalsurf.it  Bed & Breakfast Al Nuraghe a Chia   Villaggio Menhirs a Oristano  Borgo di Campagna Agriturismo a San Teodoro La scuola di kitesurf di Chicco del Croce a Porto Pollo 


  • Trapezio kitesurf Vapor
    Trapezio kitesurf Vapor
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 379.00-21%€ 299.00
  • Cappuccio passamontagna neoprene
  • USATO
    F-one Bandit XV 11 mq
    F-one Bandit XV 11 mq
    • 11
    € 1,699.00-67%€ 569.00
  • Change mat
    Change mat
    • 11
    € 1,699.00-67%€ 569.00
    in riassortimento
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX >

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende >

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish >

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing