• Kite trip isla La Graciosa, Lanzarote

    Kite trip isla La Graciosa, Lanzarote

Home > BLOG > Kite trip isla La Graciosa, Lanzarote

Una giornata di kite alla isola La Graciosa, di fronte a Lanzarote: paesaggi mozzafiato, acqua turchese ed un downwind di oltre due ore per tornare a famara al tramonto.

La partenza è dal porto di Famara con il gommone, direzione la spiaggetta di Lanzarote che guarda la Graciosa. Sbarco "al volo" e ci ritroviamo su una spiaggetta deserta, sovrastata dalla montagna del Risco di Famara, con un bel vento teso che si incanala proprio fra Lanzarote e La Graciosa. 

Il pomeriggio trascorre esplorando le insenature della Graciosa in kite. Il canale d'acqua fra le due isole è praticamente una pista speed... solo qualche traghetto che attraversa ogni tanto, poi niente altro che vento, acqua, pesci volanti e qualche ombra che nuota sotto di noi... (dicono che il posto è molto amato dagli squali... ma forse sono solo leggende metropolitane... o no?!)

Verso le 19,30 si parte per il downwind, direzione Famara.

Ce la prendiamo comoda, ogni bordo che facciamo scendiamo un po' di più verso Famara e ammiriamo uno scorcio diverso della montagna. Il vento è forte, stabile e ci permette di avvicinarci alla montagna, di giocherellare sulle piccole onde vicino alla costa e di esplorare in lungo e in largo senza pensieri.... se non qualche timore pensando che stiamo navigando su una delle fosse oceaniche più profonde al mondo, generata da una delle esplosioni vulcaniche più violente del pianeta, e che è di un nero impenetrabile...

Arriviamo alla spiaggia di famara al tramonto, con già le prime luci della città accese. Entriamo nel porto con le ultimissime luci della sera, guidati ormai dalle luci delle case.

 

...Devo ringraziare Vale, Alessandro e Luis che hanno organizzato questo downwind proprio per il giorno del mio compleanno!

Guarda anche

  • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

    Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

    Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

  • Clément Roseyro entra in Naish

    Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

    Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

  • Muta da surf: guida alla scelta

    Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf