• Kitesurfing a Paros in Agosto

    Kitesurfing a Paros in Agosto

    Il mio kitetrip in Grecia

Home > BLOG > Kitesurfing a Paros in Agosto

Il report del kitetrip a Paros di un utente del sito

Paros significa 35-40 nodi in totale sicurezza su di un mare quasi piatto non inflazionato dalla presenza di kite.

Lo spot non è bellissimo per un normale turista che non fa kite, ma per i kiters invece è perfetto: fare kite a Paros vuol dire spiaggia di Pounda con due centri attrezzati (quello che vedete in foto è il primo ed ha un''area di circa 500 mq in cui vi sono rimessaggio, reception, docce, ampi spazi per il montaggio del kite, assistenza, corsi Iko), con uno spicchio di mare grande a sufficienza e che va dalla stessa Paros fino all''isola di Antiparos (che si vede sullo sfondo e dove si dice avere casa Tom Hanks).

Il vento è side-on (qui Vi prego di correggere se ho sbagliato la dicitura, io vi dico che il vento arriva da ore 2/3 rispetto alla spiaggia) e, cari Kiters, quando si parla di vento a Paros, si parla di 30-40 nodi, poco rafficato e sempre presente, anche di notte !

Proprio il fatto che si ha sempre davanti l''isola di Antiparos fa sì che il kiter si senta sempre sicuro nell''uscire (male che vada...approda ad Antiparos!). Il fondale è sabbioso, a parte qualche ostacolo di poco conto che però non disturba, e l''acqua è bassa il giusto e tale che i principianti possono provare le partenze dall''acqua; per loro è sempre allerta un efficiente servizio gommone. Unica pecca è che un''ora di corso individuale va dalle 70,00 alle 100,00 euro. Però, che dire...si tratta di un''ora pienamente sfruttata senza vuoti di vento e senza lunghe attese per "ingorgo" di kite in partenza! Inoltre, può darsi che sia pericoloso (non so!), ma lì i corsi - anche per veri principianti - si tengono anche se ci sono 35-40 nodi. In Italia, invece, non mi è mai capitato di vedere svolgersi corsi in tali condizioni di vento. E, su 8 giorni, 5 sono stati da 30-40 nodi e 3, purtroppo, di calma piatta. Anche, se, dopo la mia partenza, windguru dava 10-15 giorni di vento a 30 nodi. Incredibile!

Come vedete nelle foto, è un luogo dove si recano molti kiters esperti ed è all''ordine del giorno (anzi, all''ordine del minuto!!!) vedere salti di diversi metri di lunghezza e di altezza, nonchè tricks di ogni genere.

C''erano anche diverse auto con targa italiana.

Da Paros, inolte, vengono organizzate anche gite per kiters presso altre località come Santorini, Naxos (dove dice esserci un bellissimo spot).

In definitiva, è magari un po'' scomodo raggiungere quest''isola, in quanto c''è obbligatorio scalo ad Atene e spesso non riesci a combinare i due voli nella stessa giornata, però è davvero una grande "piscina", sicura e ben servita dal vento! Io preferisco questo spot alla Sardegna e a Tarifa, altri posti dove sono stato, proprio per la quasi certezza di trovare vento e che vento!!

Grazie a chi, qualche mese fa, rispondendo alle mie richieste sul sito, mi consigliò di andare alle isole della Grecia per trovare un buon vento in agosto.

Grazie, davvero! Ciò dimostra anche l''utilità di questo meraviglioso sito! 

    • S
    • M
    • L
    € 44.99-13%€ 39.00
    • 5.6
    • 5.8
    • 6.2
    € 75.00-21%€ 59.00
    • S
    € 49.00-20%€ 39.00
  • Guarda anche

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

    • Muta da surf: guida alla scelta

      Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf