MEETING TAKOON 2008 ECCO IL REPORT
Invitati da Willy distributore per l'Italia del marchio Takoon insieme a Valentina abbiamo deciso di farci qualche giornata di kitesurf pre-mio-intervento-al-ginocchio.
Partiti mercoledì mattina direzione Follonica con la macchina stracarica di tavole: una direzionale da surf molto grande modificata con strap (gentilmente prestata da kitetour) per imparate le strambate; un surfino 5.5 della JN di Vale in caso di vento forte; x-series della Aboards 131 e Flip 138 sempre dell'Aboards.
Come vele solo il Bandit f-one 9mq, non perchè ottimisti nella speranza di trovare tanto vento ma perchè eravamo intenzionati a provare più materiale possibile in modo da riuscire a scrivere un po' di test.
La giornata di mercoledì non ci ha fornito molto vento, ma grazie alla tavola direzionale e al NOVA 3 13mq Takoon siamo riusciti ad uscire e provare un po' di strambate.. più che strambate direi musate. La giornata è finita in compagnia dei genovesi Luca e Silvia e di Max (da Bolzano) a ridere e scherzare in spiaggia.
Nella giornata sono riuscito a fare un bordo con il Furia (gran bella ala... poi pubblicherò il test anche di quella).
La sera siamo andati a dormire nel nuovo villaggio in località castellina di scarlino in convenzione con il meeting takoon. La struttura, nuova e bellissima offre oltre alla piscina anche campi da tennis e calcio. Se siete curiosi e se vi interessa passare un po' di giorni in completo relax vi consiglio di andare a vedere il sito http://www.cavcasainmaremma.it/home.html. Peccato che ci siano poche foto ma spero che lo aggiornino presto!.
Il 1 maggio siamo stati in spiaggia al nuovo centro test a Follonica. Willy ci ha parlato dei nuovi materiali takoon: NOVA3 dedicato al freeride e ai saltoni; E-NOVA2 kite polivalente per accontentare un po' tutti; e il FURIA kite molto veloce e reattivo dedicato a rider esperti. La voglia di provare queste vele era tanta ma il vento tardava. Finalmente ecco il vento. Il primo kite che ri-provo è il NOVA3 l'ultima novità del marchio Takoon.
L'ala è molto maneggevole, veloce ma non troppo. L'ala si comporta molto bene, reattiva ma hai sempre l'impressione di poterla controllare... va beh, per il test faccio un altro articolo. :)
Esco con la tavola da surf intenzionato a chiudere quella maledetta strambata. Un paio di belle musate ed ecco la prima strambata destra avanti... altra serie di musate e chiudo anche quella sinistra avanti. Camminare sulla tavola è una sensazione bellissima... Rientro stanco ma eccitato, la mia giornata è andata più che bene. Passo la vela a Vale e mi riposo. Faccio un'altra uscita, questa volta con il surfino della JN kites... per oggi può andare.
Eccitatissimo chiamo kitetour per raccontagli della giornata: "sei pronto per passare alla Shape 6.0", mi dice Andrea e fissiamo per il giorno seguente a Castiglione della Pescaia. Mi dileguo per un giorno dal test meeting, per andare a salutare gli amici di Castiglione della Pescaia e provare le nuove ali della liquid force (che purtroppo non sono riuscito a provare).
Alle 12 a Castiglione della Pescaia, il vento è già forte, tanto che montiamo il Bandit 9 e via in acqua. Esce per prima Vale con il suo surfino. Anche lei ancora un paio di cadute in acqua e poi ecco la prima strambata. Arriva il mio turno, esco con la x-series della Aboards volevo provarla con un po' di wakestyle. Faccio due bordi, un paio di salti da sganciato ma la voglia di riprovare le strambate è troppo forte, rientro prendo il surfino della JN e da Fiumara risalgo fino al km28 e poi di nuovo giù surfandomi tutte le ondine fino al 32.
Finalmente arrivano Kitetour e Matteo. Proviamo la direzionale Shape 6.0 (gran bella tavola) e Matteo mi fa fare un giro con il suo Loose W-tribe (un buon-sano C-Kite, maneggevole e morbido).
La giornata si conclude e di nuovo al villaggio. Ci raggiungono per due giorni di pace e tranquillità Mizio (dello snow) e consorte.
L'ultimo giorno decidiamo di passarlo a Follonica: ci resta ancora da provare l' E-nova 2. Ala polivalente, molto veloce e insensibile sulla barra. Nell'insieme una gran bella ala.
La giornata non è delle migliori. Come da previsione il vento si ferma fuori e non riesce ad arrivare fino alla spiaggia, ma Luca con il suo servizio Lift ci salva la giornata! Montiamo sul gommone della scuola con le ali già in aria. Servizio lift e via in acqua in mezzo al mare. Anche questa è andata...
La cena prima della partenza ci ha confermato la gentile ospitalità di Willy. Dopo una cena tanto gustosa quanto abbondante, musica e alcool a volontà... per ridere e scherzare senza pensare all'ormai prossimo intervento.
Sono stati quattro giorni veramente speciali.
Ringrazio per prima Valentina che mi ha sopportato nei giorni precedenti all'operazione e che dovrà ancora farlo per un altro po' di tempo... almeno spero!!!
Ringrazio Willy per la sua disponibilità e per averci fatto provare e dato completa disponibilità delle sue fantastiche ali che consiglio a tutti di provare; grazie anche a Kitetour che mi ha iniziato ai segreti delle direzionali con i suoi preziosi consigli per imparare a strambare.
Un ultimo saluto va a Luca e Silvia con la "piccola mascotte Baby" e a tutto il gruppo che ci ha tenuto compagnia in questi fantastici giorni.