• Nobile NHP 134x42 2011

    Nobile NHP 134x42 2011

Home > BLOG > Nobile NHP 134x42 2011

La NHP (ex 666) è da sempre la tavola high performance di Nobile progettata per il freestyle. Già lo scorso anno Nobile aveva introdotto sulla NHP alcune innovazioni come le scanalature 3D ed il profilo asimmetrico che ha mantenuto anche quest'anno.


La Nobile NHP 2011 in effetti è il perfezionamento di un progetto già ottimo: la NHP 2010 che avevamo provato e ci aveva entusiasmato lo scorso anno in Sardegna.


Quest'anno la NHP ci ha accompagnato in Brasile e in un mese di uscite abbiamo avuto modo di provarla come si deve, e naturalmente di farla provare a tanti altri per raccogliere tutte insieme le impressioni ricevute.


A terra colpisce soprattutto la grafica che Nobile ha realizzato quest'anno per tutte le sue tavole semplicemente spaziale con quella finitura ultra ultra lucida e metallizzata che davvero in spiaggia non passa inosservata. Sopra e sotto la tavola ci sono delle “finestre” nella grafica che permettono di vedere la costruzione interna: anima in legno, honeycomb (quella specie di alveare che si vede che la rende molto leggera), incroci in carbonio. Pad e strap quest'anno sono stati riprogettati e adesso si regolano meglio e non tendono più ad allargarsi. Come sempre si può scegliere fra passo stretto o passo largo in base alla statura ed all'uso della tavola. Noi l'avevamo montata con passo largo.


Appena entri in acqua la NHP si fa apprezzare soprattutto per il comfort perché in andatura è veramente comoda, fluida e bolina senza alcuna fatica. Anche nel chop più fastidioso la NHP non vibra e non schizza, grazie anche alle scanalature sotto la carena, mentre nelle carvate è fluida e veloce e non ha la tendenza ad ingavonarsi. Per questo permette di divertirsi anche sulle onde.


Ma veniamo a ciò per cui la tavola è stata progettata: i saltoni. La NHP è veramente fatta per saltare e soprattutto per saltare in alto. Basta spingere un po' sui talloni per ottenere la reazione della tavola che subito scatta come una molla e ti spinge in alto, sia nei salti agganciati che in unhooked ed anche gli atterraggi sono morbidi e permissivi.


Conclusioni


La NHP è sempre più una tavola polivalente adatta al freeride oltre che al freestyle a cui è da sempre dedicata, perché in andatura è comoda, non schizza e ha una bolina super... e con i nuovi pad e strap ci ha convinto ancora di più.  


  • USATO
    Bandit 2018 usato
    Bandit 2018 usato
    • 12
    • 9
    € 390.00-6%€ 365.00
  • Impact Vest half pad Predator FZ
    Impact Vest half pad Predator FZ
    • L
    € 189.00-48%€ 99.00
  • D-RING porta surf da viaggio
    D-RING porta surf da viaggio
  • USATO
    Duotone EVO 9mq 2023
    Duotone EVO 9mq 2023
    • Completa di barra
    • 9
    € 1,700.00-60%€ 676.80
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing