• Nobile T5 2013

    Nobile T5 2013

Home > BLOG > Nobile T5 2013

La T5 è la tavola da freeride di Nobile Kiteboarding. Spesso sottovalutata e considerata una tavola "entry level"  la T5 è in realtà una delle tavole con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.

La T5 è stata la prima tavola prodotta da Nobile (un tempo si chiamava 555) e continua ad essere oggi la tavola più polivalente della gamma. Semplice, intuitiva e facile la T5 di Nobile è la tavola che si adatta alla maggior parte dei riders che non vogliono passare le loro uscite a fare wakestyle puro.

La sua anima in legno e honeycomb le assicura un flex morbido che si traduce in una tavola meno stancante sulle gambe e permissiva negli atterraggi. Le nuove pinne più leggere sono più adatte al trasporto in aereo.

Lo speciale outline assimetrico assicura alla T5 un'ottima bolina e garantisce l'assenza di schizzi anche nel chop (in realtà sono ormai un paio di anni che la T5 ha trovato la formula giusta per assicurare l'assenza di fastidiosi schizzi in ogni condizione).

Durante le ultime uscite a Donoratico abbiamo voluto confrontare i giudizi sulla tavola di rider con stili differenti ed abituati a tavole diverse e per tutti il feeling è stato immediato. La tavola è confortevole e fluida. La T5 è probabilmente la tavola che al primo bordo risquote più successo fra tutti. Confrontandola con la 2HD la T5 è un po' più morbida. La capacità di bolina è risultata pressochè la stessa, mentre la 2HD permette di planare appena prima, con il vento leggero. Rispetto alla NHP la T5 è risultata un po' meno esplosiva nei salti in potenza e appena più rigida.


    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 569.00-44%€ 319.00
    € 49.00-8%€ 45.00
    • S
    • L
    € 219.00-5%€ 209.00
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 379.00-21%€ 299.00
  • Guarda anche

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

    • Muta da surf: guida alla scelta

      Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf