• Ozone Catalyst 2011

    Ozone Catalyst 2011

Home > BLOG > Ozone Catalyst 2011

Ci piace pensare che i nostri progetti siano multiformi; il Catalyst nella mia mente è la scelta all-round per la sua versatilità e performance. Si può portare un principiante in modo sicuro fin dai primi passi fino a farlo progredire in tutti gli aspetti di questo sport. Al tempo stesso è in grado di soddisfare e stupire i rider più esperti di tutti i livelli.


Personalmente ho scelto il Catalyst perché so di poter contare su di esso per le prestazioni. Posso surfare in tutti i livelli che desidero. E' veramente un aquilone che può fare tutto, non importa quello che sto facendo.


Adoro surfare le onde, il Catalyst è facile da guidare anche nei momenti più critici perché l'aquilone può galleggiare in aria sia se stai bolinando sia se stai sul lip. Ti permette di concentrarti sulle onde e non devi preoccuparti del kite.


Quando il vento diventa forte è sempre divertente ed eccitante, il Catalyst mi porta su e giù sempre dolcemente , questo è importante per il mio corpo rotto ! E' un kite che puoi gestire benissimo anche sganciato se questo è quello che pensi!!


Tuttavia, se si tratta solo di girare con i miei amici non importa se trovi l'acqua piatta o increspata, io so che sarà un piacere da guidare sia in up che in down wind.


E' davvero una bomba, progressivo, un incredibile de-power e efficaci sistemi di sicurezza.


Insomma se si desidera un kite All-Round il catalyst è perfetto per voi quanto per me.


Rob Whittall – Ozone Kites Designer


Catalyst 2011 Design & Caratteristiche Tecniche >>



  • Nuova valvola inflate/deflate per un facile setup e rimessaggioNuovi tip e leading edge,

  • New tip line guard and leading edge ends

  • Nuova costruzione degli struts per una miglior stabilità

  • Nuovo sistema di controllo Contact

  • Maneggevole4-linee pulley-less system (no carrucole, no problems)

  • Rilancio super facile grazie alla linea delle back "sulla barra"

  • Mega de-power range

  • Stesso Feeling su tutta la gamma di taglie

  • Sistema One-Pump per un veloce e facile setup

  • Molteplici opzioni di trimmaggio per personalizzare la maneggevolezza e la pressione della barra

  • Connettori delle linee colorati e numerati a prova di errore


Catalyst 2011: Caratteristiche di Costruzione >>



  • Nuovi rinforzi interni per una maggior durabilità

  • Eccezionale costruzione Ozone, usando i materiali di miglior qualità

  • Tessuto della vela Teijin Techno Force

  • Dimension Polyant Dacron per le LE & Struts

  • Doppie cuciture sulle giunture

  • Area dei Tip rinforzati con Dacron per distribuire i carichi

  • Leading edge e struts rinforzati nelle zone di alto stressTrailing edge rinforzato

  • Scuff pads del Leading edge aerodinamici, leggeri, con profilo basso

  • Camera d'aria singola con sezione doppio strato nelle zone di sfregamento

  • Garanzia Ozone e servizio post-vendita garantito


    € 40.00
    € 35.00-17%€ 29.00
    • XS
    • S
    • L
    • XL
    € 379.00-21%€ 299.00
    • XS
    • S
    • L
    • XL
    € 16.00-0%€ 16.00
    in riassortimento
  • Guarda anche

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing

    • Muta da surf: guida alla scelta

      Spessore, modelli e tutto quello che devi sapere prima di comprare la tua muta da surf o kitesurf