• Video tutorial: kitesurf impararare a saltare

    Video tutorial: kitesurf impararare a saltare

    I 3 migliori video di jump hooked

Home > BLOG > Video tutorial: kitesurf impararare a saltare

Hai da poco iniziato a fare kitesurf, riesci a fare le prime boline, ad andare e tornare al solito posto? Ottimo, questo significa che finalmente è giunto anche per te il momento di fare il salto di qualità, entrando nel lato spettacolare del kitesurf: è il momento di imparare a saltare. Fare dei salti con il kitesurf è semplice, però è necessario conoscere la tecnica giusta per farlo bene. Con un salto ben eseguito salterai in alto e atterrerai dolcemente ed in men che non di dica ti ritroverai a provare rotazioni ed altri trick molto più complessi. 

Come probabilmente saprai già, per saltare in alto con il kite si deve invertire la barra, ma non è tutto qui, o almeno non solo.  Altrettanto importante del movimento della vela sono il controllo della tavola e la perfetta sincronia dei movimenti.

Su internet si trovano molti ottimi video tutorial che illustrano bene la tecnica dei salti e personalmente penso che guardare un video ben fatto possa aiutare più di molte spiegazioni, soprattutto chi è alle prime armi e potrebbe non padroneggiare bene termini come orzare, lascare, poppare ecc..

Ecco qui 3 video tutorial che mostrano molto bene la tecnica giusta per fare i primi semplici salti con il kitesurf. Ovviamente si tratta di semplici salti in alto, sempre agganciati alla barra (hooked). Una volta padroneggiati i salti semplici potrete avventurarvi in rotazioni, transizioni e trick old school o new school... ma procediamo per gradi!

Quando si parla di salti molti principianti iniziano provando semplicemente ad invertire la vela. In questo modo però trascurano una parte essenziale del salto: il POP. Il POP è la tecnica base del salto sia agganciati (hooked) che sganciati (unhooked). Padroneggiare correttamente il POP ti permetterà di saltare più in alto ed è la base di ogni trick, per cui il primo video che abbiamo scelto focalizza l'attenzione proprio su questo aspetto troppo spesso trascurato da chi è alle prime armi con i salti nel kiteboarding.

Video n.1: Il POP

How to kitesurf: POP è il titolo di questo video dedicato al POP, il movimento base di ogni salto con il kitesurf. Imparare questa tecnica base è fondamentale per eseguire correttamente i salti sia agganciati che sganciati. Questo video di kitesurf.co si focalizza proprio sul pop e spiega in modo molto semplice come fare per poppare come si deve.

Video n.2: Jumping, Part 1: small jumps, medium jumps

Il secondo video che ti consigliamo di guardare è How to Kitesurf: Jumping, Part 1: small jumps, medium jumps di kitesurf College. Il video mostra anche con una chiara animazione il movimento della barra. Se hai guardato con attenzione il video sul pop, questo video ti permetterà di unire movimento del kite e della tavola. E' proprio sincronizzando l'inversione del kite con il pop, che salterai in alto.
L'ultima parte del video mostra anche gli errori più comuni nei salti con il kitesurf. 

Video n.3: Jump - Hooked

Il terzo video che ti consiglio è il video How to kitesurf: Jump - Hooked a cura di Duotone (ex North Kiteboarding Academy). 
Questo video è in realtà simile al precedente, solo più conciso. Il video mostra molto bene la tecnica corretta del salto unendo riprese aeree, riprese ravvicinate ed una buona grafica esplicativa... un buon ripasso per focalizzare i movimenti chiave. 

A questo punto non ti resta che andare in acqua e provare, provare, provare!


  • Core Nexus 7mq 2019
    Core Nexus 7mq 2019
    € 350.00-0%€ 350.00
    in riassortimento
  • Muta PF2 Free zip Natureprene
    Muta PF2 Free zip Natureprene
    • XS
    • S
    • M
    • L
    • XL
    € 569.00-44%€ 319.00
  • pad frontale ultra slim nero
    € 49.00-8%€ 45.00
  • Poncho Ocean
  • Guarda anche

    • Naish Neutron vs ADX >

      Naish Neutron vs ADX

      Quale Ala è la Migliore per il Tuo Stile di Wingfoiling?

      Nel panorama sempre più vivace del wingfoiling, la scelta dell’attrezzatura giusta può fare la differenza tra una sessione buona e una memorabile. Naish, uno dei marchi più iconici nel mondo degli sport acquatici, ha recentemente

    • Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende >

      Test Naish Pivot 2025: un Big Air che sorprende

      Il nuovo Pivot 2025 sempre più potente ed esplosivo!!

      Il Naish Pivot 2025 si conferma uno dei kite più apprezzati per il Big Air e il freeride, con miglioramenti sostanziali nella stabilità e nella reattività. Abbiamo avuto modo di testarlo in diverse condizioni, dal vento medio alle

    • Clément Roseyro entra in Naish >

      Clément Roseyro entra in Naish

      Un vero waterman: dal surf al kiteboarding, dal foil al wing foiling

      Clément Roseyro, uno degli atleti più versatili nel panorama degli sport acquatici, entra a far parte del team Naish. Cresciuto con il mare nel sangue ad Anglet, in Francia, ha sviluppato una passione per il surf, il kite, il foil e il wing