La Naish ADX 2025 promette un equilibrio perfetto tra potenza, controllo e leggerezza. Dopo diverse sessioni in acqua, posso confermare che questa vela offre una gestione intuitiva della potenza, un’ottima stabilità anche con vento rafficato e una manovrabilità eccezionale. Grazie alla sua costruzione robusta e ai materiali di alta qualità, si adatta perfettamente a diverse condizioni e discipline, dal freeride al wave riding.
Design e Costruzione
Appena presa in mano, la ADX 2025 dà subito una sensazione di solidità e leggerezza. Il Teijin Dacron sulla leading edge e il Quad-Tex Ripstop sul canopy trasmettono qualità e resistenza. La struttura è rinforzata nei punti strategici, e il bladder in TPU assicura una pressione uniforme per un feeling reattivo. Alcuni dettagli che mi hanno colpito:
+ Leading edge più rigida, che offre un controllo immediato e una stabilità eccezionale.
+ Profilo ottimizzato, che mi ha permesso di stringere bene il vento senza perdere potenza.
+ Maniglie ergonomiche rigide, che garantiscono una presa sicura e una risposta diretta ai movimenti.
+ Finestra in TPU, utile per migliorare la visibilità senza appesantire la vela.
Prestazioni in Acqua
Potenza e Trimmaggio
La prima cosa che ho notato è la progressione della potenza. Anche con vento leggero, la ADX 2025 parte con facilità e accelera in modo fluido. Nelle raffiche, la gestione della potenza è intuitiva, senza mai dare la sensazione di essere sovraccaricato.
Controllo e Stabilità
In condizioni di vento rafficato, la vela si è comportata benissimo. Rimane sempre stabile e prevedibile, senza vibrazioni fastidiose o movimenti bruschi. La rigidità della leading edge si traduce in una trasmissione della potenza costante e precisa, e questo mi ha dato grande sicurezza anche nei momenti più intensi della sessione.
Manovrabilità e Freefly
Quando ho mollato la potenza per provare il freefly, la ADX 2025 si è dimostrata sorprendentemente leggera nelle mani. Nelle onde, il depower immediato ha reso ogni transizione fluida, permettendomi di concentrarmi sulla surfata senza dover gestire troppo la vela.
Possibile Miglioramento
Se dovessi trovare un punto su cui Naish potrebbe lavorare, direi che una leading edge leggermente più sottile potrebbe ridurre ulteriormente la resistenza aerodinamica, migliorando la maneggevolezza senza compromettere la stabilità. Questo potrebbe rendere la vela ancora più reattiva nei cambi di direzione e nei movimenti dinamici.
ADX con il surfskate
Abbiamo messo alla prova la nuova vela Naish ADX anche con il surfskate, e il risultato ha confermato l’impressionante stabilità di volo, persino in condizioni di vento estremamente rafficato. Durante i test, la vela ha dimostrato un controllo impeccabile, assorbendo le variazioni di intensità del vento senza sbilanciare la guida.
La distribuzione della potenza è risultata fluida e progressiva, evitando strappi improvvisi e permettendo di mantenere una traiettoria stabile e controllata. Anche nelle transizioni e nei cambi di direzione, l’ADX ha garantito una risposta equilibrata, adattandosi perfettamente ai movimenti del rider senza mai risultare imprevedibile.
Questa caratteristica la rende una scelta ideale non solo per chi cerca una vela performante per il wingfoil, ma anche per chi vuole sfruttarla in allenamenti a terra con il surfskate, migliorando sensibilità e controllo in condizioni realistiche di vento.
Conclusione
La Naish ADX 2025 è una vela che sorprende per la sua combinazione di potenza, controllo e leggerezza. Perfetta per freeride, jump e wave riding, si adatta a chi cerca un’esperienza di riding fluida e intuitiva. Se vuoi un’ala che ti permetta di spingerti oltre in qualsiasi condizione, questa potrebbe essere la scelta giusta per te.