• YOW Pit Stop  Il Test delle Tavole

    YOW Pit Stop Il Test delle Tavole

    24 tavole, 5 rider e 12 spot diversi.

Home > BLOG > YOW Pit Stop Il Test delle Tavole

Se ami il surfskate, sai bene quanto sia difficile scegliere la tavola giusta. Shape, lunghezza, concavità, ruote... ogni dettaglio influisce sul feeling e sulle prestazioni. Ecco perché YOW ha deciso di fare un test estremo: una settimana a Barcellona con 24 tavole diverse e cinque rider con stili completamente differenti. L'obiettivo? Capire quale tavola si adatta meglio a ogni tipo di skater e, ovviamente, divertirsi un sacco nel frattempo.


Il Team: cinque modi di vivere il surfskate

YOW ha messo insieme un gruppo di rider pazzesco, ognuno con una storia e uno stile unico:

Hortense Boudet: background da ballerina, ama le tavole più lunghe e fluide. Il suo surfskate è una fusione di danza e surf, sempre con tantissimo stile.

Lenart Oblak: snowboarder e skater da una vita, il suo approccio è super creativo e il suo flow è tra i più morbidi che abbiamo mai visto.

Luca Lütkebohle: ingegnere e surfista da anni, è un concentrato di energia e creatività. Il suo setup preferito? La Christenson Skalle 34” con ruote Eki 60x40mm 101a.

Pau Fuentes: un vero maestro del movimento, skater e surfista incredibile, noto per i suoi tutorial didattici e manovre eseguite alla perfezione.

Jan Bein: cresciuto a Barcellona, ha iniziato a surfare da piccolissimo e oggi compete ad alto livello. Skater sin da bambino, unisce sempre skate e surf nel suo stile.

Durante l’ultima parte del test si è unita anche Paola Flores, skater locale pazzesca, che ha provato i nostri Surf Cruisers per le strade di Barcellona.

Il Test: una settimana a Barcellona tra spot e surfskate

Barcellona è una città incredibile per il surfskate: spot infiniti, strade lisce, transizioni perfette. Per una settimana intera, il nostro team ha provato ogni tipo di tavola in condizioni diverse, dal cruising rilassato alle manovre più radicali. Ogni rider ha sperimentato tavole con shape differenti, provando come cambiano stabilità, controllo e fluidità in base alle proprie esigenze. Il risultato? Ognuno ha trovato la sua preferita, ma soprattutto abbiamo avuto la conferma che la scelta della tavola dipende totalmente dal tuo stile di riding.

Conclusioni: qual è la tavola perfetta?

La verità è che non esiste una tavola perfetta per tutti, ma esiste la tavola perfetta per te. Se vuoi un’esperienza più fluida e danzata, le tavole lunghe come quelle di Hortense fanno per te. Se ami un riding più aggressivo e tecnico, probabilmente ti troverai meglio con un setup come quello di Luca. Se invece vuoi un mix di surf e skate, Jan è la prova vivente che si può combinare il meglio di entrambi i mondi.


    € 299.00-13%€ 259.00
    • 33
    € 299.00-10%€ 269.00
    € 189.00-16%€ 159.00
    € 12.00
  • Guarda anche

    • Surfskate D-Street Mission 32

      Una tavola da primo prezzo che non è niente male

      Se c'è una cosa che mi entusiasma sempre, è provare nuove tavole, e questa volta ho messo sotto i piedi il D-Street Mission 32. Avevo già sentito parlare di questa tavola come un'opzione versatile per il surfskate, adatta sia ai

    • Libro "un viaggio a 360° nel mondo dello skateboard"

      Alla scoperta del nuovo libro di Francesco Ugolini

      Lo skateboarding è più di uno sport: è cultura, stile di vita e passione. Pochi in Italia possono vantare l’esperienza e la dedizione di Francesco Ugolini, che ha deciso di condensare il suo sapere in un libro rivoluzionario per

    • Surfskate YOW Outer Banks 33.85

      Perfetto per il Carving e il Feeling da Surf